L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2025
Promo attive (1)
Cosa significa sentirsi veramente vivi?
«Uno dei libri più freschi, pratici e lungimiranti sulla depressione» – Sunday Times
«Caro Matt, grazie di essere una forza del cambiamento. Il mondo ha bisogno di te» – Meghan Markle, Duchessa del Sussex
A 24 anni, il mondo di Matt Haig si sgretola. Non riesce a trovare alcuna ragione per vivere. Questa è la storia vera di come è riuscito a superare le sue crisi, venire a patti con la depressione, la malattia che lo ha quasi annientato, imparando a vivere di nuovo. Un’esplorazione toccante, divertente e gioiosa di quello che si può fare per vivere meglio, amare meglio e tornare a sentirsi pienamente vivi. Ragioni per continuare a vivere è molto più di un memoir: è un libro per godere a pieno il tempo che ci è dato sulla terra.
«Quando ero depresso credevo un mucchio di cose brutte, che poi si sono rivelate false. E così il libro ha assunto in buona sostanza la forma di una lettera al me stesso di allora, in cui gli fornivo delle ragioni per vivere. Era una cosa molto personale, ma i lettori ci si sono riconosciuti. Due settimane dopo la pubblicazione il libro era in vetta alle classifiche inglesi (non ero mai stato nella top ten, prima di allora) ed è rimasto tra i best seller per un anno.» (Dalla nuova introduzione di Matt Haig all’edizione italiana)
Abraham Lincoln era depresso così come Winston Churchill, Franz Kafka ed Emily Dickinson, ma questo non impedì loro di compiere cose straordinarie nella vita. Ce lo racconta Matt Haig in "Ragioni per continuare a vivere", edito da EO. In questo libro autobiografico Matt Haig racconta della sua depressione ma dispensa anche numerosi consigli per chi la sta affrontando e anche per chi convive con persone depresse o ansiose. Abraham Lincoln non fece grandi cose nella vita perché aveva risolto il suo problema con la depressione, anzi tale problema alimentò il suo fuoco interiore. Ecco, anche se non riusciamo del tutto a superare la depressione possiamo imparare a usare quello che il poeta Byron chiamava il dono terribile. Non dobbiamo usarlo certo per governare una nazione come Abraham Lincoln, basta che lo usiamo per la vita.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Siamo ormai abituati a parlare dei disturbi, ma poco interessati al come ci fanno sentire! Una dolce carezza per affrontare i periodi no. Una guida che possa indicare possibili azioni da intraprendere. Un passo alla volta per affrontare un giorno dopo l'altro.
Un libro che mi è stato tanto di conforto nei momenti difficili, e a cui faccio davvero affidamento. Consiglio a chiunque di averne una copia per i periodi no.
Nato dall'esperienza dell'autore, questo saggio racconta in prima persona cosa significa essere affetti da una malattia (spesso non riconosciuta tale) come la depressione. Essere depressi non significa banalmente "essere tristi" ma vivere un disagio difficile da spiegare ma anche da comprendere. È un libro che un po' tutti dovrebbero leggere: chi soffre di depressione, per capire che non si è soli; chi non ne soffre, per comprendere quel garbuglio "complicato" di pensieri che passano per la testa di chi ne soffre (magari qualcuno che ci è vicino e che vogliamo in qualche modo aiutare)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore