L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Con una capacità di ricreare il passato paragonabile solo a quella della Yourcenar di Memorie di Adriano, Mary Renault racconta in queste pagine gli ultimi sette anni di vita di Alessandro Magno: un romanzo a suo tempo scandaloso per la naturalezza con cui affronta il tema dell'omosessualità, ma soprattutto impeccabile per la precisione storica e animato da una scrittura avvolgente e raffinatissima.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo avvincente che ci riporta ai tempi di Dario e Alessandro Magno. Alla sfarzosità di Babilonia alle bellezza della Persia e alla costruzioni di un impero, il tutto raccontato dagli occhi di Bagoa un eunuco talmente bello da essere l'amante dei due grandi Re.
È un capolavoro. Romanzo commovente, che ci dona una diversa versione di Alessandro Magno, portandoci a percepirne i sentimenti, le emozioni, gli amori. Qui è uomo, non solo conquistatore, il tutto narrato dal pov di Bagoa.
Il secondo libro di questa saga ci fa guardare la corte persiana ai tempi di Dario e il famoso conquistatore macedone, attraverso due insoliti occhi e la psiche di un giovane uomo che nella sua società era "invisibile". Il viaggio negli anni più famosi di Alessandro, ogni sua battaglia, la sua ascesa alla gloria fino alla sua morte sono raccontati dall'esterna prospettiva di chi però impara a entrargli nell'anima, a capire quei moti e quei pensieri che noi abbiamo visto formarsi nel primo volume della trilogia. Il libro è costellato di filosofia, di differenze culturali, di tante piccole e grandi cose che rendono prezioso questo volume. La penna di quest'autrice è capace, scorrevole e interessante; sicuramente traspare il suo enorme lavoro di ricerca storica, che si traduce nell'illusione di trovarsi davvero nel corpo di Bagoa soffrendo, amando, vivendo con lui. La scelta del narratore è stata una bellissima sorpresa e non vedo l'ora di gettarmi nella lettura dell'ultimo volume.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore