L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2018
Promo attive (1)
«È un romanzo che contiene tanti romanzi: c’è il noir, c’è il poliziesco, c’è un trattato di sociologia applicata sul ventennale flagello fascista, […] c’è una storia d’amore nascosta tra il protagonista, il commissario Ingravallo e Liliana Balducci; […] e poi come per tante cose che ci colpiscono e ci toccano c’è qualcosa di misterioso che non potrà mai essere spiegato fino in fondo.» - Fabrizio Gifuni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo multigenere: tra le sue pagine troviamo diversi tipi di storie: il noir, la storia romantica, il giallo. Pezzo di storia della letteratura italiana.
Ironico e irriverente, analitico al limite del satirico, il romanzo di Gadda segue il commissario della squadra mobile di Polizia, "Don Ciccio", alle prese con un furto di gioielli prima, e di un omicidio poi. I due fattacci hanno in comune il luogo d'ambientazione: il tetro palazzo al civico 219 di via Merulana, noto come "Palazzo degli Ori". Attraverso l'intricato aggrovigliarsi della trama, seguiremo l'intrecciarsi delle vite di una Roma bene, quella della vittima dell'assassinio, la signora Balducci, e quelle misere e sordide, stracciate e strapazzate delle tante domestiche tenute in casa dalla donna come aiutanti, ma anche come consolazione di una maternità negata. Il finale, celato e fosco, lascia il lettore nel dubbio...non è un caso che nelle varie redazioni il finale venga modificato e il colpevole cambi!
Ammetto di non averne mai sentito parlare. Acquistato per un esame universitario, e mi ha lasciata piacevolmente sorpresa. Si tratta senza dubbio di una penna molto interessante, forse non facilmente apprezzabile da tutti
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore