Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quel che affidiamo al vento - Laura Imai Messina - copertina
Quel che affidiamo al vento - Laura Imai Messina - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 204 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Quel che affidiamo al vento
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 1,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 1,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
Quel che affidiamo al vento - Laura Imai Messina - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione

Laura Imai Messina ci conduce in un luogo realmente esistente nel nord-est del Giappone, toccando con delicatezza la tragedia dello tsunami del 2011, e consegnandoci un mondo fragile ma denso di speranza, una storia di resilienza la cui più grande magia risiede nella realtà.


Sul fianco scosceso di Kujira-yama, la Montagna della Balena, si spalanca un immenso giardino chiamato Bell Gardia, in mezzo a cui è installata una cabina, con un telefono non collegato, che trasporta le voci nel vento. Da tutto il Giappone vi convogliano ogni anno migliaia di persone che hanno perduto qualcuno, che alzano la cornetta per parlare con chi è nell'aldilà. Quando su quella zona si abbatte un uragano di immane violenza, da lontano accorre una donna, pronta a proteggere il giardino a costo della sua vita. Si chiama Yui, ha trent'anni e una data separa quella che era da quella che è: 11 marzo 2011. Quel giorno lo tsunami le sottrasse la gioia di essere al mondo. Ma quando a Bell Gardia Yui incontra Takeshi, la sua vita prende un corso inaspettato. Per rimarginare le ferite di un'esistenza servono coraggio, fortuna e un luogo comune in cui dipanare il racconto di sé. Perché quando nessuno si attende il miracolo, il miracolo avviene.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Tascabile
11 maggio 2021
248 p., Brossura
9788855446594

Valutazioni e recensioni

@divagazioniculturali
Recensioni: 5/5
Una storia di lutto e rinascita.

A Bell Gardia, nel Nord-est del Giappone, a c'è una cabina con un telefono scollegato: è il telefono del vento. Ogni anno migliaia di persone a lutto raggiungono questo posto per trovare consolazione e affidano al telefono tutte le parole che vorrebbero dire a chi non c'è più. È qui che si incontrano Yui e Takeshi: lei ha perso la madre e la figlia nello tsunami del 2011, lui ha perso la moglie per un brutto male e da allora la sua bambina si è trincerata nel mutismo. Nel dolore che li accomuna, i protagonisti diventano l'uno consolazione dell'altra. Quando Bell Gardia è messo a rischio da un uragano, Yui cercherà di proteggerlo a costo della sua stessa vita. La violenza dell'uragano che distrugge il giardino è un riflesso della veemenza dell'amore che turba il cuore di Yui. Come tutti i meccanismi rotti, anche il cuore di chi ha sofferto necessita attenzione e - quanto più è fragile - tanto maggiore dev'essere la cura e la delicatezza con cui lo si maneggia. Ogni perdita che subiamo crea infatti una crepa nel nostro cuore. È l'amore che la sigilla e ci aiuta a rimettere insieme i pezzi. “L'amore è un vero miracolo. Anche il secondo, anche quando arriva per sbaglio”. È una sorta di terapia che riusciamo a somministrarre a noi stessi solo quando decidiamo di volerci bene. Con delicatezza Laura Imai Messina affronta il tema del lutto e la rinascita di chi resta. Così come in altri suoi romanzi, percepiamo la gioia dietro l'angolo, pronta a manifestarsi non appena i protagonisti abbassano le difese. La prosa è scorrevole, la trama coinvolgente, la narrazione delicata, cosi com'è nello stile della Imai Messina. È un libro commovente che dà un messaggio di speranza. Ogni parola entra dritta nel cuore del lettore. Consigliato, in particolare per chi fatica a ricominciare dopo una perdita.

Leggi di più Leggi di meno
Nikka
Recensioni: 5/5

Un romanzo delicato, introspettivo, che descrive la rinascita di una giovane donna, dopo lo tsunami del 2011, in una storia magica e incredibile, che ruota attorno ad una cabina telefonica che permette di comunicare con i defunti, infondendo speranza a chi è rimasto. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Ilenia
Recensioni: 5/5
Ti entra nel cuore

Questo libro mi è stato regalato, non so se lo avrei scelto da sola, ma contiene una storia bellissima che mi è entrata nel cuore mi ha emozionata e fatta piangere ma lo consiglio davvero a tutti soprattutto a chi ha bisogno di speranza e di sapere che c'è una seconda possibilità per tutti. È diventato uno dei miei libri preferiti

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(1)
3
(3)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Laura Imai Messina

Laura Imai Messina

1981, Roma

Laura Imai Messina è un'autrice italiana. Nata a Roma, a 23 anni si è trasferita a Tokyo dove ha conseguito un PhD presso la Tokyo University of Foreign Studies. Insegna in alcune delle più prestigiose università della capitale. Ha esordito con successo nel 2014 con Tokyo Orizzontale (Piemme). Nel 2018, sempre per Piemme, è uscito Non oso dire la gioia e nel 2022 L' isola dei battiti del cuore . Altre sue pubblicazioni: il best-seller Wa, La via giapponese all’armonia (Vallardi, 2019), Quel che affidiamo al vento (Piemme 2020), Tokyo tutto l'anno (Einaudi 2020), Le vite nascoste dei colori (Einaudi 2021), Il Giappone a colori (Einaudi 2023), Tutti gli indirizzi perduti (Einaudi 2024). Il suo stile raffinato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore