L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,35 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Laura Imai Messina ci conduce in un luogo realmente esistente nel nord-est del Giappone, toccando con delicatezza la tragedia dello tsunami del 2011, e consegnandoci un mondo fragile ma denso di speranza, una storia di resilienza la cui più grande magia risiede nella realtà.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A Bell Gardia, nel Nord-est del Giappone, a c'è una cabina con un telefono scollegato: è il telefono del vento. Ogni anno migliaia di persone a lutto raggiungono questo posto per trovare consolazione e affidano al telefono tutte le parole che vorrebbero dire a chi non c'è più. È qui che si incontrano Yui e Takeshi: lei ha perso la madre e la figlia nello tsunami del 2011, lui ha perso la moglie per un brutto male e da allora la sua bambina si è trincerata nel mutismo. Nel dolore che li accomuna, i protagonisti diventano l'uno consolazione dell'altra. Quando Bell Gardia è messo a rischio da un uragano, Yui cercherà di proteggerlo a costo della sua stessa vita. La violenza dell'uragano che distrugge il giardino è un riflesso della veemenza dell'amore che turba il cuore di Yui. Come tutti i meccanismi rotti, anche il cuore di chi ha sofferto necessita attenzione e - quanto più è fragile - tanto maggiore dev'essere la cura e la delicatezza con cui lo si maneggia. Ogni perdita che subiamo crea infatti una crepa nel nostro cuore. È l'amore che la sigilla e ci aiuta a rimettere insieme i pezzi. “L'amore è un vero miracolo. Anche il secondo, anche quando arriva per sbaglio”. È una sorta di terapia che riusciamo a somministrarre a noi stessi solo quando decidiamo di volerci bene. Con delicatezza Laura Imai Messina affronta il tema del lutto e la rinascita di chi resta. Così come in altri suoi romanzi, percepiamo la gioia dietro l'angolo, pronta a manifestarsi non appena i protagonisti abbassano le difese. La prosa è scorrevole, la trama coinvolgente, la narrazione delicata, cosi com'è nello stile della Imai Messina. È un libro commovente che dà un messaggio di speranza. Ogni parola entra dritta nel cuore del lettore. Consigliato, in particolare per chi fatica a ricominciare dopo una perdita.
Un romanzo delicato, introspettivo, che descrive la rinascita di una giovane donna, dopo lo tsunami del 2011, in una storia magica e incredibile, che ruota attorno ad una cabina telefonica che permette di comunicare con i defunti, infondendo speranza a chi è rimasto. Consigliato.
Questo libro mi è stato regalato, non so se lo avrei scelto da sola, ma contiene una storia bellissima che mi è entrata nel cuore mi ha emozionata e fatta piangere ma lo consiglio davvero a tutti soprattutto a chi ha bisogno di speranza e di sapere che c'è una seconda possibilità per tutti. È diventato uno dei miei libri preferiti
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore