L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
"Il problema dei tre corpi" di Cixin Liu è un capolavoro di fantascienza che intreccia abilmente scienza, storia e filosofia. La trama si sviluppa durante la Rivoluzione Culturale cinese, quando un esperimento scientifico attira l'attenzione di una civiltà aliena in crisi sul pianeta Trisolaris. Questi extraterrestri, alla ricerca disperata di un nuovo mondo, pianificano un'invasione della Terra. La narrazione si distingue per la sua profondità scientifica e le riflessioni sul destino dell'umanità e sull'inevitabilità del progresso tecnologico. I personaggi sono complessi e ben sviluppati, ciascuno con le proprie motivazioni e conflitti interiori. Il romanzo esplora temi di fiducia, tradimento e sopravvivenza in un contesto di scala cosmica. Liu riesce a mantenere alta la tensione, offrendo al lettore continui colpi di scena e sfide intellettuali. "Il problema dei tre corpi" è un viaggio emozionante che spinge a riflettere su cosa significa essere umani di fronte a un universo vasto e spesso ostile. È solo il primo capitolo di un'avvincente trilogia, quindi non perdetevi anche "La materia del cosmo" e "Nella quarta dimensione"
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Incuriosito dalla serie tv netflix (sono onesto, non conoscevo ne la serie ne lo scrittore) ho acquistato tutti e tre i libri. Mi è piaciuto davvero tanto. Libro scorrevole, originale e sorprendente. L'unico difetto (se così lo vogliamo chiamare) sono i nomi e cognomi dei personaggi in cinese; per me che ho difficoltà a ricordare quelli di amici e conoscenti è stato arduo seguire, ma nell'insieme veramente, veramente bello.
Recente capolavoro della fantascienza che ormai entra meritatamente nell' elenco dei libri di settore imperdibili e senza tempo.
“Il problema dei tre corpi” di Liu Cixin è un capolavoro della fantascienza che combina scienza, filosofia e intrighi in una trama avvincente e originale. Ambientato inizialmente durante la Rivoluzione Culturale cinese, il romanzo si snoda attorno a un primo contatto con una civiltà aliena, i Trisolariani, il cui sistema planetario è instabile a causa delle dinamiche imprevedibili del “problema dei tre corpi”. Liu eccelle nel rendere accessibili complessi concetti scientifici, intrecciandoli con profonde riflessioni sull’umanità, la cooperazione e il senso di insignificanza cosmica. Il mondo virtuale di Tre Corpi, un simulatore che svela la natura del sistema alieno, aggiunge una dimensione immersiva e metaforica alla narrazione. Con una trama ricca e un approccio filosofico, il romanzo non è solo un racconto di fantascienza, ma un’esplorazione delle fragilità e delle potenzialità dell’umanità di fronte all’ignoto. Innovativo e stimolante, è una lettura imperdibile per chi ama unire intrattenimento e riflessione, che rende imprescindibili le seguenti letture.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore