L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ecco, questi sono quei progetti editoriali che mi fanno rabbrividire, poiché mancano di quella sensibilità che ritengo doverosa tanto per una casa editrice storica come Bompiani quanto per una curatrice laureata in filosofia. Quanto presentato in questa collana è semplicemente abominevole e questo volume rappresenta perfettamente il punto, poiché costituisce quanto di più vuoto e superficiale possibile. La biografia dell'autore non è breve, bensì inesistente, fuorché si voglia ritenere soddisfacente uno sghiribizzo di tre righe. Vogliamo discutere intorno alla contestualizzazione da parte dell'autrice? Benissimo: sono i passaggi più raccapriccianti, dimostrando l'autrice d'essere sgraziata tanto nell'abbandonarsi anima e corpo al puro spirito speculativo, quanto e soprattutto come storica. Entrando poi nel vivo dei passi riportati, poiché di ciò parliamo, siamo davanti ad edizioni riportate brutalmente, pressoché prive di note, riferimenti, critica o informazioni utili ad una esegesi degna di tale nome. In sintesi: questa collana, rappresentata in questo caso dal volume sul povero Tommaso d'Aquino, è un insulto sia agli specialisti che all'intelligenza del pubblico generalista, rimasto orfano di quella divulgazione elegante che fu propria di figure come quella di De Crescenzo. L'unica cosa da augurarsi è che Bompiani ricordi chi sia e ritorni a lavorare seriamente a progetti di carattere culturale degni di tale nome, anziché portare avanti simili abominazioni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore