L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una giovane ragazza costretta a rivivere più volte la stessa giornata. Può essere l’occasione per rimediare alle scelte sbagliate del passato? Una trama già vista, ma sviluppata in questo film in modo non banale, come una riflessione sul crescere abbandonando il conformismo del gruppo di amici per decidere di fare “la cosa giusta” anche se non è la più comoda e la più facile. Perché forse l’unico modo corretto di affrontare la vita è vivere ogni giorno come se fosse l’ultimo.
Vorresti rivivere lo stesso giorno per sempre, avendo la consapevolezza che comunque vada, qualunque azione modifichi il finale è sempre lo stesso? Anche no. La protagonista, Sam, per un evento causale è costretta a rivivere lo stesso giorno fino al punto in cui muore, per poi ricominciare di nuovo da capo, in un primo momento le sembra di vivere un incubo accorgendosi che solo lei sa quello che le succede intorno a differenza dei suoi amici e familiari che non sospettano nulla. L’età adolescenziale è una fase della vita che nel mentre viene vissuta sembra una tragedia dietro l’altra, nessuno ti capisce, vuoi fare quello che non dovresti, non vuoi essere giudicata, vivi alla giornata, senza accorgerti di ciò che hai attorno, famiglia, amici, sorelle, fratelli, senza conoscere il valore delle piccole cose. Poi quando cresci e acquisisci il significato della vita, ti accorgi che forse qualcosa si poteva migliorare. Questo film è incentrato sulla consapevolezza che se ti fermi e ti guardi intorno, vale la pena vivere ogni attimo, ogni secondo con le persone a cui vuoi bene, riesci a cogliere anche le più piccole cose ma semplici che ti fanno sorridere a fine giornata.
Prima di domani è un film che avevo guardato per il trailer molto simile ad Auguri per la tua morte. In realtà si discosta completamente da quest’ultimo. La trama racconta di Sam, una ragazza a cui in una sera ne sono successe di tutti i colori, e si ritrova a rivivere in continuazione lo stesso giorno per farlo nel modo corretto. Fino a qui vi direte: nulla di nuovo. Lo è invece per il modo in cui inizia a vivere questa giornata: sistemando tutto ciò che aveva fatto di sbagliato e riscoprendo una nuova Sam. La fine poi ha dato un senso a tutto il film. Un po’ noioso all’inizio ma poi si riprende alla grande. Consigliatissimo!!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore