L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2012
Promo attive (1)
Oggi vi presento questo libro Premio Nobel della letteratura nel 2015: "Preghiera per Cernobyl" di Svetlana Aleksievic, Edizioni E/O. È un toccante reportage che non si sofferma tanto sull'analizzare quanto è accaduto ma più che altro è una straziante raccolta di testimonianze dei sopravvissuti, dei loro sentimenti, della loro vita prima e dopo quei terribili attimi del loro presente, e delle loro speranze per il futuro. Cernobyl non ha avvelenato solo l'aria e l'acqua di quelle terre ma ci ha avvelenato dentro tutti e in questo libro non è del passato che si parla ma del futuro, nel quale ci siamo dentro tutti. Un libro che fa molto riflettere.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro per chi vuole conoscere le testimonianze della catastrofe di Cernobyl è utilissimo. La scrittrice ha intervistato diverse persone (ed anche fasce di età). Le interviste sono molto crude e drammatiche: chi si appresta a leggere il libro deve tenere conto soprattutto di questo
L’incidente nucleare di Chernobil, il più disastroso dell’ancor pur breve storia dell’energia atomica, orrendo nella sua tragicità, ha determinato un superamento del concetto di tempo, protraendo i suoi nefasti effetti anche negli anni a venire e definendo un nuovo scalino dell’evoluzione con l’homo chernobiliano. Che cosa è l’uomo chernobiliano? E’ un povero essere che fisicamente e psichicamente è la testimonianza vivente di una tragedia che va oltre ogni possibile immaginazione, tanto che verrebbe da dire che furono fortunati quelli che morirono nelle prime ore successive all’esplosione del reattore numero quattro. La conseguenza dell’incidente è stata il rilascio nell’atmosfera di una quantità abnorme di radionuclidi che hanno contaminato circa 30.000 Kmq. dei terreni più prossimi e che a distanza di tempo, in forza del continuo assorbimento, anche se in piccole dosi, incide sulla salute delle popolazioni dei territori limitrofi con tumori, ritardi mentali, disturbi nervosi, turbe psichiche e mutazioni genetiche. Non solo ha avuto serie conseguenze chi era presente quel giorno nell’area che venne contaminata, ma la maledizione si è estesa anche ai nati successivamente. Il libro della Aleksievic è a dir poco sconvolgente, con interviste a povera gente condannata anche per il futuro, con la rassegnazione di chi sa di avere un marchio indelebile che, prima o poi, si risveglierà dal letargo con tutta la sua forza provocando dolore e morte. Ma se tutto è stato colpa di un tragico errore, ben più grave è stata la risposta del regime sovietico, tutto teso a minimizzare l’incidente, non prendendo con rapidità gli interventi idonei per limitare le conseguenze. Nell’immediato della sciagura ci fu l’orrore degli altamente contaminati, ma per gli anni a venire c’è lo stillicidio delle morti, delle depressioni che finiscono con il cogliere quelli che si sentono privati dell’unica, ma più grande ricchezza di un essere umano: il diritto alla vita. Imperdibile.
Ho apprezzato molto sia l’impostazione del libro che il modo in cui vengono raccontate le cose; utile per vedere il disastro di Chernobyl dal punto di vista di chi c’è passato fisicamente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore