L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2007
Promo attive (0)
«Chi, fra voi, merita la vita eterna?»
«La clonazione ci sarà. Certe cose sono irreversibili. Tutto quello che la scienza può permettere sarà realizzato, anche se ciò modifica profondamente quello che noi consideriamo oggi come umano, o come auspicabile» – Michel Houellebecq, da un'intervista a Le Monde
«Da uno degli scrittori più discussi oggi in circolazione, una storia di provocazioni estreme, governata da eros e morte, su cui la critica si è divisa» – la Repubblica
«Ciò che si continua ad apprezzare in Houellebecq è la sua capacità di osservare con sguardo impietoso e disincantato una realtà come quella contemporanea, fatta di sentimenti degradati e mercificati, di sesso ripetitivo e meccanico, di cinismo miserevole e di patetici tentativi di coprire un grande vuoto» – La Stampa
In un futuro inquietante, dominato da cloni che sembrano aver pagato l'immortalità con la perdita della capacità di ridere, piangere e provare emozioni autentiche, due misteriosi personaggi, Daniel24 e Daniel25, trovano i diari del loro "originale", Daniel1, vissuto ai nostri giorni. La lettura commuoverà molto Daniel25 che conoscerà così la sofferenza, distruggendo il sogno dell'immortalità dei suoi creatori. Provocatorio, ironico, il romanzo di Michel Houellebecq è una riflessione sul senso della vita che viviamo e sulla possibilità di replicarla.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un grande scrittore, e soprattutto un grande osservatore del nostro tempo anche quando, come nel caso de La Possibilità di un'Isola, tratta un tema fra la distopia e la fantascienza. La clonazione ha dato all'uomo la possibilità di rigenerarsi all'infinito, ma tutto parte da alcune tendenze della nostra epoca: il declino delle religioni, la denatalità, l'individualismo, la disgregazione delle famiglie, la libertà sessuale. Houellebecq come pochi mette a nudo pregi e difetti contemporanei, con un linguaggio provocatorio e accattivante.
In questo libro le notevoli qualità di scrittore di Houellebecq si esaltano, grazie a una storia avvincente e originale. Le voci che si alternano sono quelle di Daniel e del suo futuro clone, che legge e commenta la vita del suo predecessore. Inizialmente distaccato, il Daniel del futuro si lascia pian piano inquietare e trasformare dalla testimonianza del suo progenitore, dalle sue passioni e sofferenze. A volte l'attenzione morbosa nei confronti della sessualità e della corporeità può risultare eccessiva; in ogni caso l'autore ci regala un libro memorabile, in cui isole di amore e speranza si affacciano in un mare di negatività e cinismo.
E' il primo libro che ho letto di questo autore e' devo dire che e' un testo altamente inquietante. I capitoli sono alternati tra la storia della vita di Daniel1 e di Daniel 26 (il Clone) che legge e commenta la vita di Daniel1. In un presente, forse non tanto lontano, una setta religiosa, scopre il segreto della clonazione. Gli uomini quindi hanno la possibilità di vivere, attraverso i cloni, all'infinito. Ma il mondo dei cloni neutro e quasi inutile creerà un effetto contrario che influenzerà la vita di Daniel 26. L'unica caratteristica dell'autore che non mi piace e' l'eccessiva e non necessaria terminologia pornografica utilizzata nella stesura del Libro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore