L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Doaa, siriana, profuga in Egitto, nonostante la fobia dell'acqua, la guerra e la disperazione l'hanno convinta a lasciare la famiglia e, insieme a quello che dovrà diventare suo marito, decide di mettersi su quel barcone. In quel barcone "non c'erano divisioni settarie, religiose o etniche in quel luogo, solo le persone che cercavano di aiutarsi a vicenda a passare la giornata... tutti avevano una storia triste da raccontare... le conversazioni tendevano a concentrarsi sul futuro, sul superamento dell'odissea di quei terribili giorni in mare e sull'inizio di una nuova vita". A poche ore dall'Italia, gli stessi che avevano preso i soldi per la traversata, gli stessi che gli avevano fatti salire sul barcone e accompagnati per quei giorni, gli stessi che gli avevano venduto giubbotti e salvagenti rotti, ora si stanno dirigendo con un peschereccio verso la loro imbarcazione, per colpirla e farla affondare... Ho conosciuto questa storia grazie ad un esame universitario, ho letto la seconda parte del libro con un nodo alla gola e gli occhi gonfi di dolore e di rabbia perché "nessun uomo vorrebbe mettere fine alla propria vita togliendosi un giubbotto salvagente. Nessuna famiglia sogna di lasciare la propria casa... questi viaggi portano i rifugiati dalla disperazione alla morte."
Come dice Khaled Hosseini "Questo è il libro del nostro tempo" perchè la storia di Doaa è simile a tante altre storie di chi è costretto a scappare con la morte nel cuore dal proprio Paese distrutto dalla guerra. Doaa è una ragazza siriana che ama profondamente il proprio Paese e che si unisce alle manifestazioni contro le violenze messe in atto dal governo. Quando la situazione si fa insostenibile Doaa e la sua famiglia scappano in Egitto dove inizialmente sono ben accolti ma poi iniziano ad essere discriminati. Una volta sposata Doaa, insieme al marito, decide di andare in Svezia, passando per l'Italia, nell'unico modo possibile, via mare. Doaa ha sempre avuto paura dell'acqua ma la voglia di un futuro sereno e luminoso è più forte di tutto. Quando il barcone è a poche ore dall'Italia viene attaccato da un peschereccio e affonda. In pochi si salvano compresa Doaa alla quale vengono affidati due bambini che lei terrà con sè per quattro giorni aggrappata a un salvagente. La storia di Doaa è una storia straziante, che ci deve far riflettere. La Siria è lontana, le guerre sono lontante ma non per questo dobbiamo essere indifferenti. Più profondo del mare è un libro attuale che ci deve far riflettere e apprezzare ciò che abbiamo perchè c'è chi una casa non ce l'ha più e spesso neanche una famiglia a cui aggrapparsi nei momenti bui.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore