L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lettura leggera ma carina. Coinvolge e da spunti per riflettere sulle nostre scelte.
Margherita ha un dono, riesce sempre a consigliare il libro giusto per ogni occasione, da sempre viene chiamata “ la dottoressa dei libri “ proprio per la sua capacità di curare l’animo con una giusta lettura, ma non riesce a fare lo stesso per se stessa. Dopo la fine della sua relazione con Alain, artista Parigino che si sembra innamorato di lei, ma non riesce a non tradirla di continuo, decide di tornare a Venezia e riaprire la bottega del padre. Durante la sistemazione ritrova una foto con una dedica, indirizzata al prozio Anselmo, e con stupore scopre che la donna sconosciuta nella foto ha al collo il suo stesso ciondolo, che le è stato infatti donato dal prozio. Incuriosita decide di provare a rintracciare la donna della foto, e per conoscerla va a Firenze. Emma, questo il nome della donna, accoglie subito Margherita con calore, e con una storia da raccontare, la storia di come lei ed Anselmo al tempo si fossero conosciuti ed innamorati, e di come stupidamente abbia perso la persona che più amava. In questo soggiorno fiorentino conosce anche Nicoletta, la figlia di Emma, e tra le due nasce subito una grande intesa, dovuta anche al fatto che Nicoletta gestisce una libreria, e fornisce a Margherita lo spunto per trasformare la sua libreria, che sta aprendo nel negozio del padre, in una specializzata in libri classici. Ma l’incontro che più di tutti sconvolge Margherita è quello con Fulvio, autore di un libro di successo, ma che Margherita non ha apprezzato e non ha problemi a dirlo, anche se al momento non sapeva che era lui l’autore, ed ora invece gestisce le sue vigne nel Chianti. Tra i due parte da subito un’intesa speciale, che non fa togliere dalla testa Fulvio alla nostra Margherita nemmeno una volta tornata nella sua amata Venezia, almeno fino al successivo incontro, quando i due si ritrovano per non dividersi più. Quello che Margherita sa però, è che Fulvio nasconde un passato di cui si vergogna, ma non è ancora pronto a rivelarglielo. E va bene così, almeno per il momento, amore è anche questo. Margherita si butta a capofitto nel lavoro alla libreria, dove assume anche Léonie, sua cara amica parigina che dopo avere perso il lavoro si trasferisce da lei a Venezia, e le due lavorano davvero sodo per creare eventi ed una clientela fidata per la libreria. Con il ritorno alla carica di Alain Fulvio decide che è giunto il momento di rivelare tutto a Margherita, perché se deve scegliere tra i due allora deve sapere tutta la verità, anche se questo comporta la rottura del loro rapporto. Nonostante la fine della storia, Margherita è talmente innamorata di Fulvio che decide di tentare il tutto per tutto, non tanto per farlo ritornare, ma perché almeno lui possa essere felice, e per farlo deve conoscere la famiglia di lui. Non si hanno notizie, fino a quando le viene recapitato un nuovo libro di Fulvio, e decide che lo deve rivedere alla presentazione, anche solo per fargli sapere che lei c’è. Perché Emma le ha insegnato con la sua storia che se non si rischia e si combatte per la persona che si ama fino alla fine, quello che rimane è solo il rimpianto. E Margherita, che al collo porta l’immagine di Olympe de Gourges, tanto anticonformista, femminista e coraggiosa al suo tempo, è stanca di avere paura di amare. Ho trovato questo libro davvero molto carino, ben scritto e dalla trama semplice ma con personaggi complessi che non faranno mai annoiare durante la lettura. I momenti del racconto di Emma sono ben distinti ed è facile seguire il filo tra lo spazio tempo, senza mai sentirsi spaesati. Tutta la narrazione è ben strutturata e di facile comprensione, con ambientazioni ben descritte e particolareggiate, e personaggi molto reali con caratteristiche ben definite. Ho davvero apprezzato questo libro che è stato piacevole da leggere, e che mi ha regalato alcuni momenti di distrazione dal quotidiano, in compagnia di Margherita e dei libri. Molto apprezzata è anche la parte finale con i consigli di lettura, creati dalla dottoressa dei libri, per scegliere il libro giusto per ogni situazione. Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura, ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.
Partiamo dicendo che mi aspettavo un finale e un libro diverso, pensavo che parlasse solamente di libri, non della solita storia d'amore con il lieto fine che si aspettano tutti. Con lei che si innamora, ma che è troppo stupida per dirgli cosa prova, di un lui che ha troppa paura di dichiararsi per il suo passato...è un libro può veramente aiutare, in momenti difficili, aiutarci a prendere decisioni quando siamo indecisi o combattuti su quale strada prendere, può farci capire dove sbagliamo o cosa migliorare della nostra vita. Un altra cosa che mi è piaciuta è stata la parte finale del libro dove l'autrice ci inserisce vari titoli di libri classici, dove inserisce anche un motivo per cui dovremmo leggerlo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore