L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Oggi vorrei parlarvi di "Il paradiso degli orchi" di Daniel Pennac, edito da Feltrinelli editore. È il primo di una serie di romanzi denominati il ciclo Malaussene ed è un giallo bizzarro e divertente con una scrittura veloce, scorrevole e di facile lettura. Narra la storia di Benjamin Malaussene, un un uomo che per mestiere fa il capro espiratorio. Viene pagato per farsi umiliare da un altro addetto, in modo che i clienti che vengono a reclamare per un prodotto malfunzionante e difettoso si impietosiscano a tal punto da rinunciare al risarcimento. Se non si conosce Pennac nelle prime pagine ci si chiede se una scrittura del genere sia frutto solo di superficialità e leggerezza. In realtà non è così perché Pennac da grande pedagogista qual è tratta dei temi importantissimi in questo libro come l'aborto, la multietnicità, l'immigrazione, il tutto magistralmente shakerato nel quartiere di Parigi di Belville. Gli ingredienti sono una famiglia numerosissima, composta da visionari, sensitivi, ragazzini pestiferi, un grosso cane puzzolente e ovviamente non possono mancare gli omicidi. Un libro sicuramente da non perdere.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È quella lettura che ti tiene compagnia, ti fa sorridere, ti intrattiene e ti accresce la curiosità con un po' di mistero. Consiglio molto!
Libro divertente e dal finale inaspettato. La penna dell’autore si rivela irriverente e coinvolgente. I personaggi si amalgamano splendidamente tra loro.
Pennac qui ci introduce in un pezzo di storia della narrativa moderna. I protagonisti sono caratterizzati in maniera del tutto particolare, sullo sfondo di una Parigi caotica e delirante, ed anche gli eventi più crudi sono trattati con delicatezza. Personalmente, il mio libro preferito.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore