Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Padre Pio. Breve storia di un santo
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
14,30 €
14,30 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,30 € 13,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,30 € 13,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Padre Pio. Breve storia di un santo - Gabriele Amorth - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Padre Pio. Breve storia di un santo

Descrizione


La vita di padre Pio è stata caratterizzata da una stressante monotonia. Per cinquantadue anni egli ha vissuto in una piccola chiesa di un piccolo convento, tra l’altare e il confessionale, tra il coro e la cella. Non viaggi, non predicazioni, non funzioni particolari o mansioni di fiducia; mai una vacanza. Solo folle esigenti, perché venivano da lontano, con tanti disagi e con il fardello di tanti dolori. Riflettendo sugli incontri avuti con padre Pio nell’arco di ben 26 anni, dal 1942 al 1968, l’esorcista Gabriele Amorth ripercorre la vita del santo di Pietrelcina, dalle due grandi visioni mistiche dell’adolescenza all’ingresso nell’ordine dei Cappuccini, dalla diffidenza del Sant’Uffizio nei suoi confronti alla nascita della Casa sollievo della sofferenza, dalla risonanza mediatica delle sue opere alla canonizzazione.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

EDB
2015
12 ottobre 2015
160 p., Brossura
9788810521212

Valutazioni e recensioni

Mikele
Recensioni: 4/5
utile approfondimento su padre pio

Ulteriori narrazioni e fatti su padre pio vissuti da padre amorth frequentatore dei luoghi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gabriele Amorth

Gabriele Amorth

Nato da una famiglia religiosa legata all’Azione Cattolica, è stato membro della FUCI. Laureato in giurisprudenza, è entrato a far parte della Società di San Paolo e quindi ordinato sacerdote nel 1954. Ha pubblicato molti articoli sulla rivista cattolica «Famiglia Cristiana». Appassionato di mariologia, è stato per molti anni direttore del mensile «Madre di Dio». È membro della Pontificia Accademia Mariana Internazionale. Dal 1986 è esorcista nella Diocesi di Roma per mandato del cardinale vicario Ugo Poletti. Nel 1990 ha fondato l’Associazione internazionale degli esorcisti, di cui è stato presidente fino al 2000. Attualmente ne è presidente onorario. Nel 2011 ha scritto "Memorie di un esorcista"...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore