L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho sempre pensato che chi facesse della fisica argomento principale del proprio studio e della propria ricerca avesse un non so che di folle. Ne ho avuto la conferma. Cercare di comprendere uno dei misteri dell'universo (tempo), la percezione che abbiamo di esso e provare a dare una risposta è un nobile atto di coraggio. Revelli ci è riuscito, a prescindore da quanto io possa condividere o capire del suo pensiero. È arrivato alla conclusione che il tempo non esiste, tutto è dato dalla nostra visione miope dell’universo, tutto è il frutto di interazioni quantistiche, tutto nasce dal fatto che noi ignoriamo i singoli stati microscopici delle porzioni di mondo con cui entriamo in relazione. La parte che ho apprezzato di più è stata l'ultima, il cercare di collocarci all'interno di un qualcosa che forse non capiremo mai, e alla fine va anche bene così.
"L'ordine del tempo" di Carlo Rovelli, purtroppo, non riesce a mantenere le promesse di un'opera affascinante sulla natura del tempo. L'autore cerca di mescolare filosofia, fisica e scienza più in generale, però alla fine dei conti risulta un libro poco chiaro e astratto, fatto principalmente di divagazioni che, anziché chiarire, finiscono per sollevare più domande che risposte. Il tentativo di rendere accessibili concetti complessi non sempre è riuscito, e l'approccio filosofico tende a risultare un po' autocelebrativo, senza un reale approfondimento delle implicazioni pratiche e scientifiche. In generale però la penna dell'autore è sempre molto particolare e unica, quindi è un libro che vale la pena leggere, magari senza le troppe aspettative che si erano create attorno quando lo lessi io
"L'ordine del tempo" di Carlo Rovelli è un libro che lascia il segno, soprattutto perché non dà risposte definitive, ma spalanca la mente a una miriade di domande. Rovelli esplora il concetto di tempo con un linguaggio chiaro e poetico, intrecciando fisica teorica, filosofia e riflessioni personali. Con un’abilità straordinaria, riesce a rendere piuttosto accessibili concetti complessi come la relatività e la natura quantistica del tempo. Ciò che mi ha colpito di più è il modo in cui il libro mette in discussione le nostre certezze: esiste davvero il passato, il presente e il futuro? Come si concilia la nostra percezione del tempo con le leggi della fisica? Ogni capitolo mi ha lasciato con nuove domande, spingendomi a riflettere non solo sul tempo, ma anche sul senso di ciò che noi quotidianamente chiamiamo "realtà".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore