L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Quando a Daniel Pennac, notissimo autore per adulti, è stato chiesto in un'intervista quale preferisse tra i suoi libri, ha risposto: «Un libro per ragazzi, L'occhio del lupo, la storia di un piccolo africano che incontra un vecchio lupo guercio venuto dall'Alaska».
«Libro a più livelli, che narra l'incontro tra due solitudini in una singolare mescolanza di ironia e lirismo» – la Repubblica
Un lupo che ha vissuto una vita da lupo, braccato, fuggitivo nella gelida Alaska. Un ragazzo che viene dall'Africa Gialla, ha conosciuto l'Africa Grigia e l'Africa Verde, diventato un famoso narratore di storie. I due si ritrovano davanti alla gabbia di uno zoo, si fissano in silenzio. Il lupo, chiuso nella sua disperazione, guarda il mondo con un occhio solo. Allora anche il ragazzo, con estrema delicatezza, tiene chiuso uno dei suoi: attraverso queste due solitudini fluiscono le immagini e finalmente viene raggiunta la rasserenante pace dell'amicizia e della confidenza.
Oggi vorrei parlarvi di questo libro, "L'occhio del lupo" di Daniel Pennac, edizione Salani. È un'intensa, commovente e solida amicizia tra lupo azzurro, un lupo che viene catturato per essere inserito in uno zoo, che da quel giorno osserverà il mondo con un occhio solo, l'altro lo tiene chiuso perché forse è ferito, e Africa un bambino del continente africano che ha conosciuto tutto il dolore dell'abbandono da parte della sua famiglia. Tra i due nasce un'amicizia pura e leale come l'animo dei bambini e degli animali. Può essere un libro con vari gradi di lettura, può essere letto da un bambino, da un adulto, tutti ci troveranno qualche cosa di estremamente sensibile e profondo, con l'attenzione alla diversità e all'altro. Una bellissima lettura!
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un lupo venuto dell'Alaska e ragazzo arrivato dall'Africa si incontrano e inizia una storia fantastica. Da leggere a tutte le età, un libro carico di emozioni.buona lettura
molto bello il libro parla di un amicizia e ti fa capire molte cose anche quanto è bella l’amicizia, penso sia uno di quei libri che dovrebbero leggere tutti
Ho divorato il libro in un pomeriggio, il racconto infatti non è molto lungo (la mia edizione contava 109 pagine). Ho apprezzato molto il libro per la sua morale. Infatti, viene presentato in maniera non diretta il tema dell'amicizia e del come sia possibile uscire dalle situazioni tristi e difficili con qualcuno accanto che ci ama. Una storia immersa di significato e toccante sotto ogni punto di vista. Un finale perfetto e commuovente. Un libro che a mio parere va letto almeno una volta nella vita preferibilmente in giovane età. Ho preferito la storia del Lupo rispetto a quella di Africa. Forse per il mio sconfinato amore verso questo animale. Lo consiglio? Cosa stai aspettando corri a prenderlo e smettila di leggere la mia recensione
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore