Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le notti bianche. Ediz. integrale - Fëdor Dostoevskij - copertina
Le notti bianche. Ediz. integrale - Fëdor Dostoevskij - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1303 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Russia
Le notti bianche. Ediz. integrale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,00 €
-50% 12,00 €
6,00 € 12,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 12,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,10 € 5,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 12,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,10 € 5,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
Le notti bianche. Ediz. integrale - Fëdor Dostoevskij - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un giovane sognatore, completamente immerso in un mondo dominato da sentimento e fantasie, ha il suo primo contatto con la realtà quando, durante una delle sue solitarie passeggiate estive, s'imbatte in una ragazza in lacrime. La sconosciuta diventerà per lui un'ancora verso il mondo reale, fatto di attese, speranze e disillusioni. La città di San Pietroburgo è lo sfondo in cui, nel corso di quattro notti, i due protagonisti di questo breve racconto si confidano le storie delle loro vite. Il risveglio dell'ultimo mattino porterà con sé un dubbio sottile, invitando il lettore a riflettere sul labile confine tra sogno e realtà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
1 marzo 2020
128 p., Brossura
Belye noči
9788863114409

Valutazioni e recensioni

Bibi
Recensioni: 4/5
Il tempo di un sogno

È la vicenda di un sognatore d’amore. Le notti che lui vive, questo amore nato in modo così veloce, come se quella ragazza lui la conoscesse da una vita; questo amore nato ancor prima che lei gli parlasse di sé, sono forse anche questi frutto di quelli che lui chiama “sogni”. In un sogno è facile innamorarsi di una persona che non si conosce, è facile perché l’hai creata tu, è frutto della tua immaginazione, e quindi in fondo già la conosci e già la ami. Ed è proprio il finale riservato a questo amore che può essere interpretato come un ritorno alla realtà, come il risveglio da uno dei suoi tanti sogni d’amore. Un libro che in poche e scorrevoli pagine coccola e trascina il lettore in un dolce racconto dai contorni quasi onirici

Leggi di più Leggi di meno
Celestino
Recensioni: 5/5
Ennesimo capolavoro di Dostoevskij

Libricino breve ma conglierei assolutamente a chiunque ami leggere, più leggero rispetto agli altri libri dell'autore

Leggi di più Leggi di meno
ele
Recensioni: 5/5
le notti bianche

Lettura piacevole, scorrevole e molto coinvolgente, ma allo stesso tempo per niente banale. Lo spessore psicologico dei personaggi è evidenziato in modo interessante e anche la trama è coinvolgente nonostante il libro non sia troppo lungo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,59/5
Da leggere assolutamente
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(39)
4
(11)
3
(2)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fëdor Dostoevskij

Fëdor Dostoevskij

1821, Mosca

Fëdor Dostoevskij è stato un autore russo, considerato uno dei pensatori e romanzieri più influenti dell'Ottocento. Figlio di un medico, un aristocratico decaduto stravagante e dispotico, crebbe in un ambiente devoto e autoritario. Nel 1837 gli morì la madre, da tempo malata, e Dostoevskij venne iscritto alla scuola del genio militare di Pietroburgo, istituto che frequentò controvoglia, essendo i suoi interessi già risolutamente indirizzati verso la letteratura (risalgono a quegli anni le sue prime letture importanti: Schiller, Balzac, Hugo, Hoffmann). Diplomatosi nel 1843, rinunciò alla carriera che il titolo gli apriva e, lottando con l’indigenza e con i disagi di una salute cagionevole, cominciò a scrivere: il suo primo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore