L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro di Beppe Scienza, "I nostri soldi e l'inflazione", si presenta come una guida preziosa per proteggere i risparmi personali. Con chiarezza e completezza, l'autore delinea i rischi legati alla perdita di potere d'acquisto e propone soluzioni pratiche per difendere il proprio patrimonio. Scienza non si limita a spiegare il problema dell'inflazione, ma fornisce un'analisi dettagliata sugli effetti che questa ha sui risparmi e sulla previdenza. Inoltre, spiega in modo accessibile il concetto di "coefficiente di indicizzazione", fondamentale per comprendere il valore reale dei titoli legati all'inflazione, considerando anche i rendimenti nascosti. Con un linguaggio semplice e diretto, Scienza rende comprensibili anche ai lettori meno esperti di finanza concetti come Btp Italia, Btp-i, Oat-ei e Bund-ei. L'autore guida il lettore nella scelta di questi strumenti, offrendo indicazioni precise e utili per evitare possibili complicazioni fiscali. Particolarmente interessante è la sezione dedicata ai consigli pratici, che spaziano dalla diversificazione del portafoglio all'individuazione di strumenti finanziari a basso rischio. Il linguaggio chiaro e diretto di Scienza rende il libro accessibile a tutti, anche a chi non ha una vasta conoscenza del settore finanziario. In conclusione, consiglio vivamente questo libro a chiunque desideri proteggere i propri risparmi dall'inflazione. "I nostri soldi e l'inflazione" offre una guida dettagliata e informativa, con consigli pratici e soluzioni concrete per affrontare efficacemente questo problema. La chiarezza e la semplicità dello stile di Scienza rendono il libro un prezioso strumento per tutti coloro che vogliono gestire in modo oculato il proprio denaro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore