L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E’ il maresciallo Colucci il vero protagonista di “Non tutto è come sembra” di Ornella Nalon. Di origini napoletane, che non rinnega, nonostante che alcune vicende personali della sua giovinezza, lo portino ad essere contento di trasferirsi al nord. Si stabilisce nel Veneziano, a Mira, e in questo paese abbastanza piccolo dove tutti si conoscono, indagando su quello che a tutti sembra essere un incidente, il nostro attento maresciallo scopre il filo che collega una serie di morti sospette. Sono ben tre gli psicologi che, hanno perso la vita in circostanze strane nell’ultimo periodo, così con qualche sforzo, convince i suoi superiori a non archiviare l’ultimo fatto, cioè la morte di tal Visconti, appunto, psicologo, ritrovato dentro la sua auto e dentro un fosso, a prima vista vittima di un incidente e annegato. L’inchiesta si complicherà coinvolgendolo anche in qualche suo affetto personale, niente di più facile vivendo in un paese dove tutti si conoscono e molti si frequentano. Ornella Nalon ci racconta tutto di Giovanni, che cominciamo a chiamare per nome perché, come per un amico, ne conosciamo le abitudini, i pensieri più nascosti, i sentimenti dolci per la piccola figlia e qualche pensiero astioso per la ex moglie che ormai si è fatta una nuova vita senza di lui. Il suo sentirsi uomo attraente e anche un po’ donnaiolo. Si potrebbe dire, visto che siamo nel veneziano, che “Ornella lo gira come un calzino” ce lo mostra per dentro, e ci fa vedere, oltre alle caratteristiche visibili a tutti, anche le “cuciture” interne di Giovanni, i suoi pensieri più intimi. Ne esce la figura di un Uomo ammirevole, sensibile e amorevole con i suoi affetti, leale con i suoi colleghi, preciso nelle sue convinzioni , e deciso con i suoi superiori. Sono le caratteristiche che lo faranno continuare a investigare, quando magari un altro, si sarebbe arreso all’evidenza più semplice. E’ un bel giallo, ma non solo un bel giallo.
Il giallo si apre con una macchina ripescata dal lago e una morte apparentemente accidentale. L''impressione dura però lo spazio di un attimo, perché al maresciallo Giovanni Colucci non sfuggono alcuni dettagli che rimandano all'inequivocabile presenza di un assassino. Con la sua squadra comincia quindi a indagare sulla vita della vittima e si rende subito conto che in molti potrebbero beneficiare della morte dello psicologo Giancarlo Visconti. Giovanni però non riesce ad abbandonare la sensazione che quell'omicidio sia da ricollegare al decessi di due psicologi della zona, avvenuti anni prima in tempi diversi. Comincia così a concentrare tutti i suoi sforzi in quella direzione, arrivando a dimostrare che gli altri due terapeuti non sono morti a causa di suicidio e malattia terminale, come è obiettivamente dato credere, ma per la mano dello stesso assassino del Visconti. La trama si dipana in maniera pulita fino alla sorprendente e credibile conclusione, all'interno di un tessuto sociale descritto con vivacità. L'ambiente in cui si svolge la vicenda è caratterizzato con tocchi rapidi, che sanno ben interpretare la vita in un commissariato della provincia veneta. Una caratteristica interessante del libro è l'alternanza tra l'indagine vera e propia e alcuni capitoli più introspettivi, volti ad approfondire la figura del commissario, a chiarirne le scelte e la personalità. Con calore si raconta del dramma che ha portato Giovanni alla decisione di entrare nell'arma, abbandonando così un Sud amato, dove però non riusciva più ad identificarsi. Altrettanto sensibile la descrizione del rapporto contrastato, per lui ancora vivo, con l'ex moglie, addolcito dalla presenza delicata della figlioletta. Tra le righe si delinea un uomo in crisi, attorniato da mille donne, ma desideroso di un affetto familiare negato. Un uomo, che forse, proprio in virtù di ciò, potrà comprendere le ragioni che hanno portato l'assassino alla sua terribile decisione. Il libro è consigliato a tutti gli amanti del genere. Un'unica nota riguarda la scelta dell'autrice di narrare per trasposta persona l'epilogo della storia, mentre a mio parere il racconto sarebbe risultato più efficace se avesse optato per una narrazione diretta dei fatti.
Giovanni Colucci è un intuitivo quanto meticoloso maresciallo dei carabinieri in stanza nel Veneto. Tra i vari casi cui si trova ad occuparsi, gli capita un incidente stradale, che ha causato la morte di uno psicologo locale. Subito a Giovanni comincia a suonare il campanellino d’allarme, che per lui si materializza con lo sfarfallio dello stomaco, perché in pochi mesi è il terzo psicologo locale che muore, seppur con modalità diverse. Iniziano così le indagini alla ricerca di un possibile omicida seriale. Ben dosate le indagini dirette all’omicidio con gli avvenimenti quotidiani e la vita privata del protagonista. Si sente molto la realisticità degli avvenimenti e l’attesa tra un’intuizione e la sua conferma, che avviene tramite canali burocratici ufficiali. Credo che l’autrice abbia studiato in profondità come avvengano le indagini in Italia. L’omicida si intuisce a metà romanzo, ma non toglie gusto alla lettura, in quanto il movente viene rivelato solo alla fine. Non si tratta del solito romanzo poliziesco, ma, anzi, in parte si potrebbe definire anche romanzo d’introspezione. Viene, infatti, lasciato molto spazio ai pensieri del protagonista e alla descrizione della sua vita, riassumendo le vicende della sua esistenza sin dall’infanzia per mostrare com’è diventato l’uomo che è. Quasi tutto lo spazio, infatti è occupato da questo personaggio, adombrando un po’ gli altri personaggi del racconto, che meritavano, secondo me, un po’ più di attenzione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore