L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Ecco la storia di Francesco, che gioca a calcio, parla poco, vorrebbe non partire per il viaggio ad Auschwitz e non ammetterebbe mai di avere paura.
Quel lunedì di gennaio in cui Francesco, protetto solo dal cappuccio della sua felpa, sale le scale a falcate di tre gradini e si infila nella III C della Scuola Nuova, non è un giorno come un altro. I suoi, senza neanche dirglielo, l'hanno iscritto a un viaggio. E non a uno qualunque, ma a un viaggio "per non dimenticare" in Polonia, ad Auschwitz. Tra grida di rabbia e momenti di spaesamento, tra domande sul senso della storia e altre sul senso della vita, Francesco dovrà entrare in contatto con le proprie emozioni e con quelle degli altri, e fare i conti con il proprio dolore. A partire dai 13 anni.
Oggi ho scelto per voi questo libro di Carlo Greppi: "Non restare indietro", edizione Feltrinelli. Clay è un sedicenne come tanti: felpa col cappuccio sulla testa e tanta ribellione verso tutto. A causa di un diverbio con un suo professore è costretto a cambiare scuola; un giorno insieme ai suoi nuovi compagni partecipa a un viaggio indimenticabile verso Auschwitz, ma un conto è studiare la storia sui libri, diverso è trovarsi fisicamente in quei luoghi. L'emozione sarà così forte che provocherà in lui un cambiamento profondo. Un libro capace di parlare di grandi argomenti con un linguaggio giovane perché la storia, quella vera, è quella che viviamo tutti i giorni. Bisogna stare attenti se si vuole pensare al futuro, non bisogna restare indietro.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
la sensibilizzazione su alcuni temi presenti di cui non voglio spoilerare è molto accurata da parte dell'autore!
una storia che consiglio di leggere nel periodo adolescenziale
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore