L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
Ieri come oggi moltissime donne non hanno accettato di essere costrette al silenzio. Questo libro restituisce finalmente la voce a molte di loro.
«Leggere Non per me sola significa tuffarsi e rimanere sott’acqua guardando a un mondo apparentemente perduto ma che spesso riaffiora. Valeria Palumbo ci dà la possibilità di aprire gli occhi, di andare al di là dei canoni scavando più a fondo, di incontrare scrittrici finora dimenticate o sottovalutate, ma più attuali che mai, degne di essere conosciute e riconosciute.» - Caterina Caparello, La27ora - Corriere della Sera
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Esprimo la mia gratitudine a Valeria Palumbo per questo libro, in cui la condizione della donna in Italia, a partire dal 1800 ad oggi, viene rappresentata attraverso le sensibilissime lenti della letteratura femminile. Con agile maestria l’autrice ci guida tra persone e personaggi, tra mondo reale e mondo letterario, senza mai confonderli o confonderci.L ‘accuratezza storica e i numerosi riferimenti bibliografici non impediscono la fluidità della lettura, nè la serietà degli argomenti trattati appesantisce lo stile , che rimane sempre vivace, snello , capace di ironia e mai banale. Un libro da leggere e rileggere, per sapere, per non dimenticare, per riflettere e condividere, che consiglio con forza alle donne e a tutti coloro che, come le donne, sono stati e continuano ad essere discriminati. La strada verso un mondo libero e giusto è ancora lunga e tortuosa, piena di vecchie trappole e nuove insidie che bisogna imparare a distinguere, ma sono sicura che , oggi come ieri, attraverso la conoscenza e la creatività possiamo sentirci, e quindi essere, più fort* e più liber*
Bello
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore