L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro pieno di pregiudizi e rigidità mascherati da una presunta scientificità. Quasi illeggibile per chi si occupa di fisiologia e di perinatalità con rispetto e accoglienza. Una visione del bambino e della genitorialità molto radicata e dannosa, con delle castronerie sull'allattamento che dimostrano una conoscenza completamente inesistente sull'argomento. Mi dispiace anche molto non aver trovato neppure un barlume di luce, perché ricordo che mia madre lo teneva sul comodino quando ero bambina e avrei avuto piacere a trovare almeno qualche riga condivisibile nella lettura.
Si spera di essere diventati migliori genitori e puericoltori dopo la lettura di questo libro
Un titolo che suona come una minaccia, ma in realtà è una vera e propria dichiarazione d'amore per i nostri figli. E' il BUON SENSO che molto spesso ci manca e ci limita in tutte le decisioni che quotidianamente siamo costretti a prendere. Spesso, presi dal desiderio di accontentarli sempre, ci dimentichiamo che dire "no" è fondamentale per la crescrita dei nostri figli. Questo libro ci aiuta a capire perché. Asha Phillips è una psicoterapeuta infantile, ci accompagna in un viaggio attraverso le diverse fasi dello sviluppo, mostrandoci come un "no" detto al momento giusto possa essere molto più efficace di mille "sì" accondiscendenti. Non si tratta di essere genitori autoritari e severi, ma di imparare a porre dei limiti, a dare delle regole, a insegnare ai nostri figli a gestire le frustrazioni. Il libro ci invita a riflettere sul nostro ruolo di genitori, a capire le esigenze dei nostri figli e a trovare il giusto equilibrio tra affetto e fermezza. Con esempi concreti e un linguaggio chiaro e accessibile, l'autrice ci aiuta a capire quando e come dire "no" senza sensi di colpa. Lo consiglio vivamente a tutti i genitori.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore