L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro da leggere assolutamente, e da far leggere alle nuove generazioni, ma forse ancora di più alle vecchie, visto che tengono cattiva memoria, insieme a "Il fuoco" di Barbusse.
Un gruppo di diciannovenni, "la gioventù di ferro", parte per il fronte, pressati dalla propaganda che prometteva loro un'avventura che li avrebbe resi eroi. Un gruppo di diciannovenni che si scontra con la triste e dura realtà, che li porta presto alla disillusione più assoluta. Sogni infranti e anime distrutte, soldati dal passato dimenticato e dal futuro incerto che, come automi, combattono spinti dal solo desiderio di sopravvivere. Soldati che scorgono negli occhi dei nemici il loro stesso stato d'animo, segnato dagli orrori della guerra. Il racconto in prima persona di Paul Bäumer ci conduce nella vita disperata delle trincee, tra paura, depressione, follia, fame e morte, dove l'unico momento che conta é il presente. Forte é il cameratismo, che crea legami di amicizia e fratellanza, preservando le ultime briciole di umanità.
Questo è un libro bello, anzi bellissimo. Un romanzo intenso, forte, scritto quasi 100 anni fa ma ancora tremendamente attuale, con riflessioni che fanno venire i brividi e commuovere profondamente. Non mi aspettavo che questo libro mi colpisse e piacesse così tanto, invece entra di diritto tra i migliori letti quest'anno. Quest'opera è ambientata durante la Prima Guerra Mondiale e rispecchia in gran parte l'esperienza in prima persona dell'autore. Il punto di vista è quello dei tedeschi, quindi i nemici durante la guerra, ma il sentimento è quello comune, e questo è il grande insegnamento di questo libro. Ho sottolineato davvero tanti paragrafi di queste pagine, cosa che di solito mi capita raramente, ma le riflessioni, le descrizioni, lo stile di scrittura di questo autore mi hanno veramente conquistata. Leggetelo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore