L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
Questo romanzo, ispirato alla storia del figlio di William Shakespeare, parla di amore e di abbandono, di perdita e di riconciliazione; ma è anche la rocambolesca storia di una pulce che si imbarca su una nave ad Alessandria d'Egitto per diffondere la peste da Venezia in tutta l'Europa; e ancora, è il racconto della tenera vicenda di un bambino la cui vita è stata pressoché dimenticata, ma il cui nome è divenuto immortale grazie a una delle opere teatrali più celebrate di tutti i tempi.
«Un bellissimo romanzo, coraggioso e commovente, che racconta con grazia naturale lo scrittore più famoso del mondo e un tumultuoso periodo storico» – Tracy Chevalier
«Un libro meraviglioso» – David Mitchell
«Un romanzo eccezionale... Un capolavoro» – Roddy Doyle
«Originale e ispirato» – The New Yorker
«Prodigioso... Il racconto straordinario della breve vita del figlio di Shakespeare, Hamnet» – The Observer
Estate 1596, Stratford-upon-Avon. Una bambina giace a letto in preda a una forte febbre, mentre il fratello gemello corre in tutte le stanze in cerca d'aiuto. Spalanca le porte una dopo l'altra, ma la grande casa in cui vivono, che di solito brulica di gente e di attività, è avvolta nel silenzio. Il padre, questo Hamnet lo sa bene, è sempre a Londra per lavoro, ma dov'è finita la mamma? Agnes non c'è perché si trova in un campo a coltivare le erbe mediche, di cui conosce tutti i segreti. Non se lo perdonerà mai. Donna forte e fuori dagli schemi, rimasta orfana e cresciuta da una matrigna malevola, adesso più che mai Agnes avrebbe bisogno di William, l'uomo che ha sposato nonostante l'opposizione della famiglia, l'umile e tenace guantaio che a un certo punto, in fuga da un padre oppressivo, ha deciso di trascorrere la maggior parte del tempo in città, assorbito da una passione divorante, quella per il teatro. Ma anche il matrimonio con Agnes avrebbe richiesto le stesse attenzioni, specialmente ora che si trova di fronte alla prova più dura. Questo romanzo, ispirato alla storia del figlio di William Shakespeare, parla di amore e di abbandono, di perdita e di riconciliazione; ma è anche la rocambolesca storia di una pulce che si imbarca su una nave ad Alessandria d'Egitto per diffondere la peste da Venezia in tutta l'Europa; e ancora, è il racconto della tenera vicenda di un bambino la cui vita è stata pressoché dimenticata, ma il cui nome è divenuto immortale grazie a una delle opere teatrali più celebrate di tutti i tempi.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro davvero appassionante con una prosa scorrevolissima. Viene trattato lo straziante episodio vissuto da Shakespeare durante la pestilenza che colpì l’Inghilterra verso la fine del 1500. Interessanti le descrizioni dei luoghi, dei personaggi e dei modi di vivere.
Della famiglia di Shakespeare non si è mai saputo molto, ecco perché l'operazione di O'Farrell, pur mantenendosi nei confini della fiction, è così interessante. Ciò che sappiamo bene è come la storia finirà, ma il modo in cui l'autrice la racconta è così intenso e umano che non si riesce a smettere di leggere. La prosa e la capacità di descrivere che ha Maggie O'Farrell sono di rara delicatezza. I personaggi sono vividi e hanno la capacità sempre più rara di indurre a tifare per loro, di farti continuare a sperare che no, non è così che finirà, qualcuno troverà una soluzione. Il nome del drammaturgo non appare mai, e forse per la prima volta abbiamo un'immagine di lui non come leggenda del teatro, ma come uomo, fallibile, egoista e imperfetto in quanto tale. Le forti emozioni dei personaggi sono sempre credibili, giustificate, mai eccessive o teatrali. Il finale, a cui si arriva prendendo la rincorsa, è di un'eleganza notevole ed emoziona in modo sincero. È la piccola storia di una famiglia di Stratford upon Avon e di un figlio perso, ma che la penna di suo padre ha reso immortale. Leggere l'Amleto dopo questo romanzo è tutta un'altra storia.
Stratford-Upon-Avon, fine 1500, due gemelli a casa da soli. La mamma coltiva erbe mediche a un miglio da casa, il padre è sempre a Londra per lavoro. La piccola Judith è in preda ad una forte febbre, con lei c'è il gemello Hamnet. Questo romanzo storico prende spunto dalla vita della famiglia Shakespeare, la cui storia ci dice che il piccolo Hamnet morì nell'estate del 1596 a 11 anni. In questo romanzo vediamo Hamnet arrabbiato perché sembra l'unico ad avere a cuore la sorellina malata mentre tutti sono via. Tuttavia, quando la madre Agnes cerca di salvare la figlia, sarà Hamnet quello dimenticato. Hamnet si sacrificherà per la sorella gemella. I due hanno un forte legame, lei non può morire, ma lui può fingersi lei e farsi prendere dalla morte. Questo romanzo è scritto in modo magistrale ma non ho cose positive da dire perché è piatto dall'inizio alla fine (nonostante si alterni la narrazione presente con il passato della madre) e con dei capitoli lunghissimi che arrivano fino a 40 pagine. Davvero un peccato, 6/10
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore