L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Genere: narrativo/romanzo Utile,necessario,interessante, emozionante, toccante e bellissimo lo consiglio! Scritto in modo scorrevole e piacevole, adatto a chiunque…Il romanzo racconta la storia di Enaiatollah Akbari, dalla sua nascita in Afghanistan, al suo arrivo in Italia. Il romanzo è basato sulle interviste fatte dall'autore a Enaiatollah, che racconta della sua reale esperienza di vita. Il titolo " nel mare ci sono i coccodrilli" è una metafora che paragona il mare alla vita e i coccodrilli a tutte quelle cose e persone che hanno ostacolato enaiatollah, è impressionante come questo ragazzino abbia lottato per la sua libertà e sia riuscito a conquistarla perché è solo lottando che possiamo riuscire a realizzare i nostri sogni.
La narrazione delle avventure di Enaiat è coinvolgente ed emozionante: riesce a catturare l'attenzione del lettore fin dalle prime pagine, spingendolo ad immergersi completamente nella storia ed a provare empatia per il protagonista, al punto da immedesimarsi in lui e comprenderne le emozioni, la forza d'animo, la capacità di adattarsi ed affrontare tutte le difficoltà incontrate lungo il percorso. Il libro, pur affrontando una tematica impegnativa come quella dei migranti, è scritto in modo semplice e scorrevole, il che rende la lettura piacevole ed accessibile a tutti; e gli autori riescono a descrivere i personaggi talmente bene da renderli autentici, consentendo al lettore di affezionarsi e partecipare alle loro esperienze.
Questa è una storia. Come tutte quelle che vengono raccontate d’altronde, ma ha il potere di cambiarti. Sentire di una realtà diversa, ti fa mettere in discussione la tua, ed è quello che fa questo libro, in una maniera profonda nel senso più umano possibile. Lettura che richiede empatia e se non la hai, imparerai ad averla. Sarebbe da far leggere nelle scuole.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore