L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2007
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho scoperto questo libro mentre mi appassionavo di feuilleton francesi e di realismo francese, devo dire, che è questo è il maestro di tutti. Realmente imprevedibile, il ritratto della società parigina che viene qui fatto è crudo, ma innegabilmente vicino alla realtà. A livello di trama poi, questo libro è in grado di coinvolgere tantissimo i lettori e di sorprenderli ogni volta. Non a caso, molte delle vicende di questo libro saranno poi riprese e rivisitate da Hugo nei Miserabili. Questo libro meriterebbe più fama e di essere riscoperto nel modo giusto. Non lasciatevi spaventare dalla lunghezza, il tempo scorrerà velocemente leggendolo. Ottima l'edizione.
E' molto lungo, ma entusiasmante, meraviglioso nel racconto e nelle descrizioni. Bisogna leggerlo almeno una volta. Alla fine della lettura ti dispiace che sia finito.
Una scoperta! Le avventure di Rodolphe e dei comprimari non farebbero mai interrompere la lettura da tanto che sono avvincenti e intricate, con un lieto fine a metà. Ma quello che ancora di più rende l'opera affascinante sono gli interventi dell'autore di carattere sociale: ritratti impietosi del sistema sanitario, carcerario,giudiziario della Parigi di inizio 800, in particolare la situazione dei manicomi, degli ospedali e delle sezioni maschile e femminile delle carceri dove non si investe per sperperare in opere architettoniche di dubbia utilità. Uno spaccato impietoso. Paga lo scotto, ingiustamente, di essere un originario romanzo di appendice, un genere bistrattato ingiustamente e che, adeguatamente pubblicizzato, e riportato in voga, forse, avvicinerebbe di più alla lettura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore