Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Missione impossibile - Andrea Frediani - copertina
Missione impossibile - Andrea Frediani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Missione impossibile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 4,90 € 4,66 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 4,90 € 4,66 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Missione impossibile - Andrea Frediani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel pieno della seconda guerra dacica, il re Decebalo rapisce uno dei più stretti collaboratori dell'imperatore Traiano, il generale Longino. Un giovane tribuno di illustre famiglia chiede al sovrano di affidargli un pugno di uomini per andarlo a liberare. La missione si prospetta ai limiti dell'impossibile: si tratta di attraversare le linee nemiche in pieno inverno, tra fortezze e guarnigioni barbare, fino al cuore del regno dacico. Lo stato maggiore imperiale individua cinque uomini che non hanno più niente da perdere: cinque soldati sacrificabili, ma anche disposti a tutto pur di recuperare l'onore e la dignità compromessi. Il drappello parte senza sapere che un uomo si è lanciato al suo inseguimento. È Gaio Messio, il centurione più decorato dell'esercito, disposto a disertare per compiere la sua vendetta su uno dei componenti del commando. La missione si rivelerà presto un viaggio nell'inferno nel quale ogni soldato è costretto a confrontarsi con i propri demoni, oltre che con i nemici...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
4 aprile 2019
320 p., Rilegato
9788822720269

Valutazioni e recensioni

 David Guerri
Recensioni: 3/5
Missione ....

Gran conoscitore della civiltà imperiale romana,F. è abile nel coinvolgere il lettore nelle battaglie, nei paesaggi, nei personaggi descritti,tenendo fede allo stesso tempo alla ricostruzione storica.Si conferma uno dei migliori maestri storici. Letto con coinvolgimento minore di altri sui romanzi.

Leggi di più Leggi di meno
 David Guerri
Recensioni: 3/5
Missione...

Leggendo i libri del F. ti senti immerso in una grande epoca storica...la vivi con partecipazione,ti entusiasma ...ma allo stesso tempo la rispetti nei suoi innumerevoli intrighi.Letto di un fiato.Scorrevolmente piacevole.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 3/5

In fatto di romanzi storici, il prolifico romanziere e saggista Andrea Frediani, con oltre un milione di copie vendute e tradotte in sette lingue, può forse considerarsi l’erede di Valerio Massimo Manfredi. Collaboratore di diverse riviste specializzate come Focus Wars, è soprattutto per essere lo scrittore di Jerusalem ma anche di Dictator, la trilogia su Giulio Cesare, e Gli invincibili, la quadrilogia su Augusto. Missione impossibile (2017) è uno dei suoi lavori più recenti, come sempre edito da Newton Compton. Siamo nel primo decennio dell’anno cento dopo Cristo, nel pieno della Seconda Guerra Dacica (la Dacia corrispondeva più o meno all’attuale Romania), dopo che la precedente guerra era stata combattuta e perduta da Domiziano. In un momento di stallo, un ambizioso quanto incompetente tribuno, tale Giulio Valerio, suggerisce all’imperatore un’idea improbabile: liberare il generale Pompeo Longino, caduto in mano nemica. Il tribuno vi vede un’occasione per fare carriera rapidamente, Traiano un buon modo di liberare l’amico senza dover negoziare con i barbari. Servono però gli uomini giusti per portare a termine questa missione suicida in stile Bastardi senza gloria o Suicide Squad, del resto lo spunto non è nuovo. Come in tutti i romanzi di Frediani, le avventure fittizie si incuneano perfettamente nelle pieghe inesplorate della storia documentata. Il generale Longino e il centurione che lo salvò, vengono entrambi citati nella Storia romana di Cassio Dione il cui stralcio è riportato dall’autore in epigrafe, subito dopo l’immancabile utile mappa del continente. Mirabile è l’abilità di Frediani di alternare i punti di vista di tutti i personaggi, sempre ben delineati, come se ci trovassimo in un thriller psicologico, sebbene alcuni caratteri rischino a volte di risultare fin troppo inverosimili (si pensi proprio a Gaio Messio). Fedele ricostruzione storica, così come la descrizione degli ambienti. L’intreccio è spesso minato da battaglie e scontri forse eccessivamente tecniche (qui si rivela la precisa conoscenza dell’autore), ma comunque risollevato dai continui colpi di scena...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrea Frediani

Andrea Frediani

1963, Roma

Andrea Frediani è uno storico e scrittore italiano noto per i suoi romanzi e saggi storici. Laureatosi in Storia medievale presso La Sapienza di Roma, ha iniziato la carriera collaborando con riviste specializzate come Storia e Dossier, Focus Storia, e Medioevo. Nel 1997 ha pubblicato il suo primo libro, Gli assedi di Roma (Newton Compton Editori), vincendo il premio Orient-Express nella sezione romanistica. Anche il suo primo romanzo, 300 guerrieri, la battaglia delle Termopili (2007), ha riscosso grande successo, raggiungendo il settimo posto nelle classifiche di vendita. Autore prolifico, ha scritto opere di narrativa storica acclamate come Dictator, il trionfo di Cesare (2011), con cui ha vinto il premio Selezione Bancarella, e ha ricevuto il Premio "Torre di Castruccio" nel 2014...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore