L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come tutte le storie di Anne Holt, anche questa ti cattura dalla prima pagina. I suoi personaggi, ormai diventati familiari per gli affezionati lettori, sono alle prese con fatti di cronaca tristemente attuali: il terrorismo, la diffidenza verso gli stranieri, la paura. Ne scaturisce una profonda riflessione sulla società moderna, aiutata dall'incedere veloce e coinvolgente degli eventi raccontati. L'ennesima conferma del talento della scrittrice. 'La minaccia' cattura il lettore già dalle prime battute, avvolgendolo in una spira di inquietudine e riflessioni sul rapporto genitori-figli (qui affrontato dall'autrice in molteplici aspetti), sulla stabilità delle relazioni interpersonali, sui tanti dubbi della società, sulla labilità dell'equilibrio fra diverse culture e religioni. La Holt ci regala un romanzo profondamente umano e terribilmente attuale, magistralmente scritto e sviluppato, con protagonisti credibili, ritratti in tutta la loro fragilità di fronte al fallimento personale. La lettura procede con ritmo spedito, la tensione non cede fino all'insospettabile e straziante epilogo, affrontando problemi del nostro drammatico presente con originalità e profondo rispetto.
Valuto "La minaccia" un gran bel romanzo sul tema del terrorismo, ancor più attuale del suo stesso tempo di pubblicazione. Già nelle prime pagine, si dipanano i personaggi principali a noi tanto cari: ancora Hanne Wilhelmsen e Billy T., sempre molto ben caratterizzati, ma anche il Colonnello e Ingelill avranno un seguito e un significato in questa storia. Inoltre, troveremo nuove entrate nel cast dei personaggi, che speriamo venga confermato anche nelle prossime opere. Questo libro cattura il lettore già dalle prime battute, avvolgendolo in una spira di inquietudine e riflessioni sul rapporto genitori-figli, sulla stabilità delle relazioni interpersonali, sui tanti dubbi della società, sulla fragilità dell'equilibrio fra diverse culture e religioni. La Holt ci regala un romanzo profondamente umano e terribilmente attuale, magistralmente scritto e sviluppato, con protagonisti credibili, ritratti in tutta la loro fragilità di fronte al fallimento personale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore