L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi è capitato per caso in mano questo libro che viene dritto dritto dalla libreria di mia mamma, e la trama mi ha subito incuriosita. Il libro è piccolino rispetto ai miei soliti standard è vero, ma l'ho apprezzato in ogni singola riga. La storia parla di Isabel, che per caso per fare un favore alla sua amica di sempre decide di fare visita ogni tanto all'anziano padre dell'amica. Edward, così si chiama il padre, infatti è rimasto vedovo da poco, e dopo una vita vissuta con e per sua moglie Paula le figlie temono che possa lasciarsi andare. Isabel inizia a frequentare occasionalmente Edward, che la invita a cena, ed ogni cena non è solo un tripudio di sapori e di gusti, ma anche di tanti consigli. Edward ha una grande passione per la cucina e la esprime preparando per la nuova amica piatti ricercati o semplici, ma sempre con un tocco tutto suo che li rende indimenticabili. Da queste ricette ammetto di avere scoperto cos'è il fleur de sel, ed anche la ricetta del pollo nel sacchetto mi intriga parecchio. Ogni capitolo inizia con il "menù" della serata, che comprende sempre aperitivo, antipasto, piatto principale, dolce, caffè o amaro ed il vino. Isabel si trova bene con il nuovo amico non solo per come cucina, ma in particolar modo per l'intrattenimento. Ogni cena infatti è sempre accompagnata da un racconto da parte di Edward della sua vita, ed ogni racconto ha sempre una morale o un punto di appiglio dove Isabel si può aggrappare per cercare di comprendere se stessa. Isabel infatti è ai ferri corti con il marito e stanno divorziando, cercando di rendere le cose il più semplici possibile alla figlia. I due presto inizieranno a godere della reciproca compagnia, e piano piano si aiuteranno a vicenda a riprendersi dai duri colpi che la vita ha servito loro. Edward si interessa veramente al benessere ed alla felicità di Isabel, e cerca di starle accanto in un modo tutto suo, preparando per lei cene sempre indimenticabili condite da tanto chiacchierare, ma anche scrivendole lettere piene di consigli culinari e sulla vita, a volta duri, altre volte più leggeri, ma Edward è così, dice sempre quello che pensa anche se può fare male. Gli anni per Edward avanzano ed Isabel cerca in ogni modo di catture tutto quello che Edward le può offrire, iniziando lei stessa a cucinare per se stessa e per i suoi amici, sempre seguendo le ricette del suo amico. Il finale non è chiaro, lascia tutto aperto all'immaginazione del lettore, ma è giusto così, lo trovo il miglior finale possibile per questo libro. Come dicevo questo libro mi ha fatto riflettere davvero tanto, sulla vita, sul percorso fatto, su quello da fare, ma soprattutto mi ha fatto tanto riflettere su quanta qualità di quello che sono ho offerto agli altri, e mi sono accorta che posso dare molto di più, e non è tardi per farlo. Consiglio assolutamente la lettura di questo libro che mi ha lasciata davvero spiazzata, ma vi assicuro che non ne rimarrete delusi. Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura, ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.
Tratta molti temi in modo delicato e, volendo, anche positivo, come la vecchiaia, la vita e la morte, la femminilità. Quest'ultima resa piuttosto inquietante dal punto di vista di un vecchio sessista; fortuna che a un certo punto l'associa anche alla forza. A parte tutto, comunque, all'inizio mi sembrava pure carino, ma poco dopo mi ha stancato. Non arriva da nessuna parte.
Un centinaio di pagine che racchiudono più di tre anni di amicizia, un libricino goloso ma anche e soprattutto amabile. Ogni capitolo è introdotto con un menù di Edward, vi sfido a non farvi venire l'acquolina in bocca! L'intero testo è disseminato di piatti gustosi e accattivanti, con annesso qualche piccolo trucco culinario. Accanto alle parti culinarie, troviamo quelle più profonde, legate alla vita della scrittrice e del suo nuovo amico ultra novantenne. La lettura di questo libro è stata piuttosto semplice anche se non particolarmente accattivante. Devo ammettere che mi aspettavo qualcosina di più da questo volume, anche se poi non è stato un completo sfacelo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore