L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Non è certo al momento della loro creazione che gli imperi mancano di uno scopo. Quando, invece, si sono fermamente consolidati, gli scopi si smarriscono e vengono sostituiti da vaghi rituali. Il secondo, avvincente episodio del Ciclo di Dune, uno dei best seller assoluti della fantascienza mondiale.
Dodici anni dopo la vittoria dei Fremen sull'Imperatore Padiscià Shaddam IV, Paul Muad'Dib, erede degli Atreides, è ancora il temuto Imperatore della galassia e governa l'universo dalla sua capitale su Arrakis. La forza del mito che lo circonda viene però intaccata da un complotto che vede protagonisti il Bene Gesserit, la Gilda Spaziale, i Tleilaxu e alcuni Fremen ribelli: al centro della cospirazione c'è il tentativo di indebolire la sua capacità di comando e rendere instabile la dinastia degli Atreides ostacolando la nascita di un erede. Tuttavia, il prezioso dono della prescienza dà a Paul la consapevolezza che la strada da seguire è quella indicata dal suo destino: indirizzare il proprio popolo su un percorso che lo allontani dall'autodistruzione e dalla miseria, verso un futuro armonioso e duraturo, un obiettivo che è disposto a raggiungere anche a costo del proprio sacrificio... Il secondo, avvincente episodio di Il Ciclo di Dune, uno dei best seller assoluti della fantascienza mondiale.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
l'universo di dune in questo libro si espande ancora di più, colpi di scena sbalorditivi, riesci a capire ancora di la mentalità di paul atreides, favoloso
Questo è il secondo volume della saga di Dune, che quindi prosegue l'epica storia di Paul Atreides, ormai imperatore dell'universo, alle prese con un potere enorme che deve imparare a gestire. In questo capitolo, Paul deve affrontare le conseguenze della sua ascesa al potere, tra intrighi politici, tradimenti e la lotta con le visioni del futuro che lo tormentano. Herbert esplora temi complessi come il fanatismo religioso, il potere e la fatalità del destino. È un seguito avvincente, seppur più breve rispetto agli altri libri della serie. E' un successivo viaggio nel mondo meraviglioso creato dall'autore
A distanza di quasi un anno mi sono deciso a proseguire con la mia lettura del Ciclo di Dune di Frank Herbert. E questo secondo capitolo, "Messia di Dune", il romanzo più breve dell'intera saga, funge da ponte tra quanto avvenuto alla fine del primo romanzo e quanto si vedrà nel terzo, gettando i semi di temi e personaggi che vedremo svilupparsi in "Figli di Dune". Divenuto imperatore dell'intera galassia, Paul Atreides ha diffuso, tramite i suoi fanatici accoliti, la sua guerra santa, che ha portato devastazione in tutto l'impero, creandogli molti nemici, tra i quali la Gilda Imperiale e il Bene Gesserit, entrambi che vedono minacciati i loro interessi. Dotato del suo potere di prescienza che gli permette di conoscere in anticipo tutti i possibili futuri, Paul, il potere temporale, è ormai ridotto ad un nichilista, e solo il suo amore per la sua compagna Chani gli permette di mantenere una parte di umanità, mentre sua sorella Alya, il potere spirituale, molto più consapevole e assennata, sa benissimo quanto il fanatismo possa essere tanto un pericolo quanto un'arma potente in mano a chi sa sfruttarlo. Sullo sfondo di un complotto che minaccia la vita di Paul, l'autore delinea uno scenario contornato di giochi di potere, riflessioni filosofiche ed esistenziali, in cui vediamo muoversi personaggi che abbiamo imparato ad apprezzare per la loro complessità già nel primo romanzo, e ne vediamo emergere altri che si svilupperanno ulteriormente nel prossimo capitolo. Romanzo stilisticamente ineccepibile ma che soffre degli stessi difetti del primo romanzo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore