Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 53 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Sierra Leone
Memorie di un soldato bambino
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,00 €
9,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Viva - Athena Snc
Spedizione 6,90 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Viva - Athena Snc
Spedizione 6,90 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Libreria Viva - Athena Snc
Chiudi
ibs
Chiudi
Memorie di un soldato bambino - Ishmael Beah - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Memorie di un soldato bambino

Descrizione


Il 1993 è appena iniziato in Sierra Leone e a Mogbwemo, il piccolo villaggio in cui vive il dodicenne Ishmael, la guerra tra i ribelli e l'esercito regolare, che insanguina la zona del paese più ricca di miniere di diamante, sembra appartenere a una nazione lontana e sconosciuta. Di tanto in tanto nel villaggio giungono dei profughi che narrano di parenti uccisi e case bruciate. Ma per Ishmael, suo fratello Junior e gli amici Talloi e Mohamed, quei profughi esagerano sicuramente. L'immaginazione dei ragazzi è catturata da una cosa sola: la musica rap. Affascinati dalla "parlata veloce" di un gruppo americano visto in televisione, i ragazzi hanno fondato una band e se ne vanno in giro a esibirsi nei villaggi vicini. Un giorno, però, in cui sono in uno di questi villaggi, li raggiunge la terribile notizia: i ribelli hanno attaccato e distrutto Mogbwemo. Ishmael non vedrà più casa sua e i suoi genitori. Perderà Junior. Fuggirà nella foresta, dormirà di notte sugli alberi, sarà catturato dall'esercito governativo, imbottito di droga, educato all'orrore, all'omicidio, alla devastazione. Il suo migliore amico non sarà piú il tredicenne Talloi ma l'AK-47 e la sua musica non più l'hip-hop ma quella del suo fucile automatico. Una testimonianza indimenticabile dal cuore dell'Africa, dove milioni di bambini muoiono di malattie curabili in Occidente e centinaia di migliaia sono mutilati o cadono in guerra.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
Tascabile
24 novembre 2010
256 p., Brossura
A long way gone: memoirs of a boy soldier
9788865590188

Valutazioni e recensioni

Irene
Recensioni: 4/5
Doloroso

Un memoir che dovrebbe essere letto da tutti. Dovrebbe essere proposto nelle scuole, anche solo per far conoscere una realtà agghiacciante, spesso ignorata. Un racconto coraggioso, che offre una prospettiva inedita.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 3/5

L’autore racconta in modo coinvolgente la sua infanzia felice in Sierra Leone prima dell’arrivo della guerra civile che lo trasformerà in un soldato bambino rubandogli l’adolescenza e l’innocenza. Lui è stato fortunato perché si è salvato ed è riuscito a ricostruirsi un’esistenza negli Stati Uniti, ma è terribile quello che è stato fatto a questi bambini: non solo hanno dovuto assistere alle morti dei propri familiari e alle violenze più efferate, ma hanno dovuto scappare nella foresta per cercare di sopravvivere. Poi, catturati o dai ribelli o dall’esercito regolare, sono stati trasformati in macchine da guerra con l’incitazione all’odio e con le droghe. Il bambino perde la sua umanità e sarà difficilissimo ricostruire la sua personalità nei centri di riabilitazione. Sono stata molto colpita dal fatto che gli educatori cercano continuamente di far capire ai bambini che non è stata colpa loro se hanno ucciso, brutalizzato persone, bruciato incendi etc, ma che sono anche loro vittime della violenza e di una guerra insensata. Il percorso di riabilitazione è durissimo (l’autore racconta come la frase “non è colpa tua” ripetuta come un mantra dagli educatori e dalle infermieri risultava insopportabili a tutti i ragazzini il cui unico desiderio era riavere le loro armi), ma qualcuno può farcela e può ricominciare a vivere. Il libro è scritto molto bene, le descrizioni dei posti sono efficaci e l’autore ti fa entrare nella mente di un adolescente traumatizzato costretto a brutalizzare le persone invece di vivere, come sarebbe suo diritto, l’adolescenza con i tipici problemi familiari, scolastici o di rapporti con gli altri.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Ho finito di leggerlo ieri. Tutto come mi aspettavo: bello, vero e quindi coinvolgente. La storia è struggente e drammatica perchè così oramai è la condizione di troppi paesi africani. Un libro che fa riflettere perchè ci fa vedere attraverso gli del protagonista che ha vissuto e conosciuto a fondo l'orrore della guerra in un'età in cui avrebbe dovuto giocare ed innamorarsi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,69/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ishmael Beah

Ishmael Beah

1980, Sierra Leone

Scrittore sierraleonese. Ha raggiunto gli Stati Uniti nel 1998. Dopo aver terminato gli studi superiori alla United Nations International School di New York si è laureato nel 2004 in Scienze Politiche all'Oberling College.Membro dello Human Rights Watch Children's Rights Division Advisory Committee, ha parlato numerose volte alle Nazioni Unite, al Council on Foreign Relations e al Center for Emerging Threats and Opportunities. Vive a New York.È l'autore di Memorie di un soldato bambino, libro autobiografico dove racconta la sua terribile esperienza di bambino soldato nella Sierra Leone.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore