L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'onore e la felicità sono la grande illusione del Settecento, e si ottengono grazie al denaro. A rincorrerli c'è anche Barry Lyndon, giovane rampollo di una famiglia nobiliare irlandese, decaduta, che passa da un duello per amore ad uno per onore, da un'avventura all'altra. La sua storia è un susseguirsi di illusorie conquiste, di occasioni mancate e di recriminazioni che travolgeranno lui e i suoi familiari. Il lettore non può fare a meno di paragonare l’opera letteraria di Thackeray, con quella cinematografica, lucida e cinica, di Kubrick: ma, nel primo caso, ciò che porta ad avere un atteggiamento di maggiore indulgenza nei confronti del protagonista è l'ironia, e il perverso piacere con il quale egli si culla sulle bugie che racconta. Barry Lyndon è un giovane disperato per amore, un soldato, un disertore, una spia, un baro, un arrampicatore sociale, un vagabondo, un bugiardo; soprattutto una canaglia profondamente sola, che riesce a catturare la nostra attenzione e la nostra simpatia, proprio grazie ai suoi difetti.
Assolutamente da leggere, non solo per conoscere uno spaccato dell'Inghilterra e dell'Irlanda al tempo della guerra dei 7 anni, ma anche per fare il raffronto con il capolavoro assoluto di Stanley Kubrick tratto da questo romanzo di Thacheray. È impossibile non voler bene a Barry mentre ci racconta le sue storie: uno sbruffone che riesce a non apparire tale, una canaglia, un arrivista che giustifica sempre, con il massimo candore, qualsiasi sua azione. Vengono con lui cancellate tutte le figure "eroiche" senza macchia dei romanzi storici ad esso contemporanei, quelle storie che culminano sempre con il lieto fine e con il protagonista sugli allori. Barry cade, Barry viene ingannato, Barry si rialza, Barry arriva a quel titolo nobiliare che ritiene gli spetti di diritto (si millanta discendente di Brian Boru, Sovrano d'Irlanda agli inizi del secondo millennio) ed alla fine si ritrova ad aver vissuto una vita densa di eventi e di avventure.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore