L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2025
Dopo il grande successo di Genesi e Tempo, Guido Tonelli completa la trilogia ed esplora le minuscole dimensioni nelle quali si nascondono i segreti e i misteri della materia. Laggiù, negli spazi infinitesimali tra gli atomi, si rivela molto su chi siamo e sulle nostre origini, a partire dal primo istante dell’universo.
«Per ricostruire le nostre origini la scienza scandaglierà gli angoli più minuti del reale, si avventurerà nell’esplorazione dei mondi più remoti, dove si incontrano stati della materia così diversi da quelli abituali da fare vacillare persino le menti più brillanti.»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho appena concluso la lettura di "Materia. La magnifica illusione" e posso dire con certezza che è un libro capace di lasciare il segno. Non solo invita alla riflessione, ma riesce anche a ispirare un profondo senso di meraviglia. Guido Tonelli, forte della sua esperienza come fisico al CERN, accompagna il lettore in un viaggio straordinario alla scoperta della natura profonda della materia, dalle particelle subatomiche alle strutture più imponenti del cosmo. In particolare, ho trovato affascinante il modo in cui riesce a esplorare temi complessi come il vuoto, le vibrazioni dello spazio-tempo e gli stati quantistici con una chiarezza rara, senza mai cedere alla tentazione di semplificazioni eccessive. Uno degli argomenti trattati che mi ha colpito di più è stata la descrizione delle primissime fasi dell'universo, quell'attimo primordiale in cui il caos iniziale si è trasformato in ordine, dando vita alle particelle fondamentali e, di conseguenza, a tutto ciò che conosciamo. Ciò che distingue questo libro, però, non è solo il rigore scientifico, ma anche il tono poetico e la capacità di trasmettere il senso di stupore che accompagna le grandi scoperte. Consiglio caldamente questo libro a chiunque sia curioso di esplorare i misteri dell'universo e delle sue origini. È un'opera che non solo informa, ma invita a vedere la materia stessa come una "magnifica illusione", regalando al lettore uno sguardo nuovo e profondo sulla realtà che ci circonda.
Tematica impegnativa spiegata con tono e scrittura scorrevole e comprensibile anche a non addetti.
Al terzo libro è ancora affascinante
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore