L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Considero Manituana come il miglior romanzo dei Wu Ming, capace di portare al massimo livello la loro coralita' di scrittura, la sapienza nel mescolare i diversi stili e registri. Imperdibile lo scontro / incontro tra la vecchia civilta' del mondo indiano e la terribile modernita' della metropoli londinese. Imperidibile.
Una frontiera muore, ne nasce un’altra, una guerra è tale quando il fratello uccide il fratello, si rovescia il mondo, muoiono memorie, gli spiriti non parlano più. Una nazione nasce, popoli muoiono. L’America, questo immenso continente, potrebbe essere davvero Manituana, l’isola utopica delle leggende indiane, dove popoli diversi, dal nord e dal sud, si uniscono per far cessare le guerre e far nascere una stirpe dalla pace e dalla fusione di identità differenti. Ma, come nel mito, l’istinto conflittuale insito nell’uomo resiste, dominano l’odio per il diverso e la difesa dei propri interessi. Gli Stati Uniti sono un melting pot di divisioni profonde, forse insanabili. I protagonisti del romanzo sono persone che contemporaneamente subiscono e fanno la storia, la vedono passare sulle loro teste, o muoversi sotterranea tra gli intrighi politici, ma ne sono anche artefici grazie alle loro azioni sul campo e alle strategie che scelgono di adottare. La storia che ci viene raccontata non è quella che ci aspettavamo. I coloni indipendentisti, gli eroi epici di un’epopea di libertà, come Hollywood ce l’ha voluta raccontare, risultano tutt’altro che positivi, con la loro violenza contro gli indiani. Ma porre la questione in termini di fazioni è fuorviante, non perche’ i Wu Ming non prendano posizioni, ma perché essa è proprio quella di chi vuole leggere la Storia in profondità, intendendola come un intricato intreccio di rapporti di forza, ideali e ragioni economiche. Immergersi in questo materiale significa mostrarne la complessità abbattendo facili etichette (buoni, cattivi, indiani, bianchi, coloni e colonizzatori). Gli Stati Uniti D’America sono nati anche da qui, da un Olocausto. Siamo di fronte, tra miseria e crudeltà, ad un altro, ma remoto, genocidio. Scenari apocalittici, un percorso irto e pieno di sangue, perché è proprio un mondo, quello indiano, che muore, costretto a lasciare il campo ad una nuova umanità.
...e la lotta per la sopravvivenza del proprio popolo. Un libro tanto lungo quanto coinvolgente, Wu Ming, una certezza. Certamente un libro impegnativo ma che dà grandi soddisfazioni. Il classico libro che ad alcuni può far paura, all'esterno per la sua dimensione (600 pagine) e all'interno, fin dalle prime pagine, per la quantità di personaggi...ma lui non molla, ti attrae e non ti lascia scampo, devi continuare a leggere e scoprire di più sulla vita indiana ormai contaminata dai conquistatori europei. Un grande insegnamento di come un popolo si è sforzato per adattarsi e ci ha creduto; un triste quadro di come alcuni provino sempre ad approfittare dei cambi di equilibrio; un eloquente ritratto di come spesso chi ha il potere su altri poco conosca di questi ultimi; uno speranzoso sguardo su quei pochi esseri umani dotati di raro intelletto, coraggio e costanza. Consigliabile davvero,
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore