L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione:
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un film italiano da un regista che non ti aspetti così bravo. Conosciuto per un noto programma televisivo in cui già si possono notare quali sono le sue peculiarità, adesso alle prove con un lungometraggio. Ill prodotto finale è pregevolissimo e molto gradevole. Tenero e leggero nella sua semplicità pur toccando argomenti di una serietà e importanza da non sottovalutare. Un film che non vuole avere la pretesa di essere un capolavoro o di dare un insegnamento o di denunciare qualcosa di nuovo. Ha la capacità di trattare con romanticismo un argomento che ha sconvolto e sconvolge la storia dell'Italia e di non lasciarti l'amaro in bocca ma di realizzare ancora di più le assurdità che ci hanno coinvolto.
La prima parola che mi viene da dire per commentare questo film è : geniale! Al suo esordio come regista e anche protagonista del suo film, Pif ha fatto un film che rimarrà nella storia del cinema italiana. Ha affrontato con amara ironia un tema drammatico come la mafia. Ha saputo intrecciare la sua tranquilla vita da bambino prima e uomo poi, con la piaga della mafia. Per far capire che la mafia riguarda purtroppo la vita di tutti noi, che permea tutto, che rovina tutto. Bisogna conoscerla per affrontarla, e lui ridendo e scherzando ha toccato le coscienze di tutti noi. Lo consiglio vivamente a tutti
In questo film, PIF racconta la mafia con semplicità e schiettezza. L'ironia spesso amara fa da collante tra le varie vicende. Un dramma come quello della mafia che per troppi anni è stato considerato un male trascurabile, persino un problema inesistente. Amo il modo di raccontare la realtà di PIF che nei propri film dimostra uno stile unico per nulla scontato. Assolutamente da vedere!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore