L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2007
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo romanzo di Faulkner é come un fiume che scorre placido in una calda e assolata pianura del profondo Sud degli Stati Uniti.. Alle volte scorre diritto, implacabile, altre sembra perdersi in anse all'apparenza sinuose e contorte fino quasi a rallentare e ad insabbiarsi. Ma invece l'acqua scorre sempre, é solo calma all'apparenza, come a prepararsi ad una nuova rapida o cascata. In altri momenti ancora vengono descritti con dovizia di particolari il percorso compiuto dai vari affluenti che corrono a gettarsi nel Grande Fiume, apportando le loro acque cariche di miti, storie, credenze religiose al servizio della narrazione globale. Ed alla fine il Grande Fiume sfocia placido in un mare scintillante. Uno dei migliori libri in assoluto!
Non avevo mai letto nulla di Faulkner. Questo primo libro mi ha sorpreso per la narrazione particolare e il carattere cupo della stessa, infatti mi sono dovuta fermare più volte nella lettura data la grande capacità dell’autore di far immergere completamente. I temi trattati sono profondamente crudi e realistici.
Luce d’agosto è un romanzo cupo e devastante che esplora la complessità dell’identità, della violenza e della redenzione nel contesto del Sud degli Stati Uniti. Al centro della narrazione c’è Joe Christmas, un uomo ossessionato dal proprio passato e dalla sua parte di sangue nero, che lo condanna a una vita di solitudine e autodistruzione. Faulkner costruisce la sua storia come una tragedia, dove la lotta interiore del protagonista (e la sua impossibilità di conoscere sé stesso) diventa il motore del suo destino tragico. Anche se la trama si apra con la vicenda di Lena, una giovane incinta e abbandonata, e l’incontro casuale con Byron Bunch, è attraverso Joe Christmas che Faulkner indaga le profondità dell’animo umano. La sua ricerca di sé e il suo senso di colpa sono il cuore pulsante di un racconto che sfida il lettore a riflettere sulla natura del male e sulle colpe individuali e collettive. La società che lo rifiuta è davvero responsabile della sua rovina, o Joe avrebbe potuto scegliere una strada diversa? Faulkner lascia queste domande senza risposte facili, invitando il lettore a fare i conti con l’incertezza e la complessità della condizione umana. La scrittura di Faulkner è densa e ricca di immagini potenti, che catturano l’essenza di un mondo segnato dalla sofferenza e dalla disillusione. Le scene sono come fotografie in bianco e nero, fissate in un tempo senza speranza, dove il calore opprimente dell’estate del Sud accentua le contraddizioni e le tragedie dei suoi abitanti. La prosa, pur magnificamente tradotta da Adelphi, può risultare impegnativa per chi non è abituato allo stile di Faulkner, ma offre una profondità rara e unica. Luce d’agosto è quindi un viaggio nell’oscurità dell’animo umano che, pur essendo complesso e impegnativo, rimane impresso nella memoria. Un romanzo che, se affrontato con pazienza e riflessione, offre una visione profonda della vita e del destino.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore