L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Oggi vorrei proporvi la lettura di questo libro di George Saunders per Feltrinelli editore: "Lincoln nel bardo". È il febbraio del 1862 quando il presidente Lincoln si trova a fronteggiare l'emergenza bellica della guerra civile americana; da un punto di vista privato il suo figlioletto di 11 anni si ammala gravemente e muore. Da questa scheggia di verità storica parte il romanzo di Saunders che in realtà è ambientato in un al di là: è romanzato in cui abitano queste anime che sono sospese tra la vita e la morte, è quindi pieno di dialoghi di queste creature che non non hanno ancora realizzato di essere morte ma non hanno neanche trovato la pace nell'aldilà. In questo limbo, in questo bardo, arriva questo bambino di 11 anni che non vuole strapparsi dalla mano del padre. Ci sono delle pagine di una poeticità e di un lirismo uniche, bellissime, soprattutto quelle che riguardano il volo che questo bimbo fa sulla sulla terra, quest'anima che è sospesa tra la vita e la morte e immagina di essere e non essere, di approdare in un al di là. Questo libro prova a raggiungere lo scopo più alto della letteratura, quello di portarci in mondi che noi non conosciamo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Narrazione corale di spiriti che popolano il limbo tra il mondo del vivo e quello dei morti. Con una scrittura lirica e frammentata, Saunders indaga il dolore, la speranza e la ricerca di redenzione, con un tocco surreale che conferisce al racconto una profondità emotiva e universale. Un'opera che, con sensibilità e ironia, affronta temi esistenziali e storici in modo innovativo. Lettura piacevole, profonda e consigliatissima.
Una storia di fantasmi che pure risulta originale per lo stile della scrittura, basato su narrazione tradizionale e fonti storiche vere mescolate a fonti storiche false. Una lettura interessante!
lettura veloce ma intensa
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore