L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,50 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Il libro delle case è un viaggio attraverso i cambiamenti degli ultimi cinquant'anni, nelle sue architetture reali così come in quelle interiori, i luoghi da cui veniamo e quelli in cui stiamo vivendo, le palazzine di periferia degli anni sessanta, lo sparo che cambia il corso della storia, e il bacio rubato dietro una tenda.
«Bajani scandaglia il luogo dove più abbiamo scoperto, amato, e infine siamo diventati noi stessi.» - Sandro Veronesi
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Il libro delle case” è un’opera affascinante che invita il lettore a riflettere sulle proprie esperienze e sul significato degli ambienti che ci circondano. Bajani esplora con sensibilità le relazioni umane legate alle case, rivelando storie di vita e di nostalgia. Tuttavia, alcuni passaggi possono risultare sconcertanti, poiché l’autore affronta temi complessi e a volte oscuri, costringendo il lettore a confrontarsi con la fragilità della memoria e le perdite inevitabili. In definitiva, è un’opera che lascia il segno e stimola riflessioni durature.
Un libro sorprendente. Bajani ci racconta la vita del protagonista, di nome Io, dal punto di vista delle case che ha abitato. Lo fa con continui salti temporali avanti e indietro, tanto che è il lettore a dover mettere insieme i pezzi per ricostruire l'intera vicenda. Ero un po' spaventata all'inizio perchè pensavo che uno stile così originale, al quale non sono abituata, mi avrebbe creato qualche difficoltà nella lettura. Invece mi sono immersa subito nella storia e il linguaggio usato da Bajani, a tratti addirittura poetico, mi ha molto colpita e a tratti commossa. Davvero non pensavo che mi sarebbe piaciuto così tanto. Consigliato!
Un libro “strano”. All’inizio confesso che avrei voluto abbandonarlo, ma ho insistito e mi sono abbandonata alla narrazione che alla fine mi ha catturata! Sicuramente scritto benissimo e ho trovato molto originale la narrazione attraverso i luoghi (metaforici e reali) Forse dovrei rileggerlo per apprezzare ancora di più alcuni passaggi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore