L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2023
Liberi come la neve è il romanzo d’esordio di Rita Nardi, un giovane talento che ha iniziato scrivendo sul web. La storia d’amore tra Nive e Hurst scalda come un bacio sotto i fiocchi di neve. È una coccola durante una bufera. Un sorriso strappato all’inverno.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
C'è tanto in questa storia e tutta racchiusa in una semplice normalità, che tutti noi viviamo. C'è una crescita silente dei personaggi. Nascono come chiusi a riccio per poi aprirsi e sempre più fondersi e comprendersi. Io l'ho trovato estremamente delicato e genuino. Il fatto che vi siano dei tratti eccessivi non li vedo come errori, bensì come caratteristiche. Da quando abbiamo smesso di leggere i romanzi come storie immaginarie e piene di fantasia? Il fatto che il racconto sembra una favola, con personaggi dal carattere estremista e quant'altro non significa che sia debole emotivamente. Bisogni ricordare che si parla di due giovani ragazzi cresciuti in una condizione estremamente avversa e che certi avvenimenti portano conseguenze e disturbi non indifferenti che nel tempo possono psicologicamente peggiorare se non controllati. Non mi sembra che la piccola Nive abbia mai avuto un assistenza psicologica (se non solo all'inizio) e lo stesso vale per Hurst. Senza considerare che il racconto è visto dal punto di vista esclusivamente di Nive e che quindi tante cose che Hurst e altri fanno lei non le sa, ma ne subisce le conseguenze. Altri hanno criticato il fatto che lei sbavi facile dietro a Hurst... Vi faccio presente sia la loro età molto giovane e sia il fatto che Nive e Hurst non hanno mai provato la brezza dell'innamoramento, ma sono stati travolti da quest'ultimo a ciel sereno, finendo in un vortice di neve non indifferente. Piccolo appunto poi lo faccio al riferimento che molti dicono sulla somiglianza con Twilight e le storie di un'altra autrice. E' vero, la storia, cronologicamente, soprattutto per il distacco, richiama molto la saga omonima (ma solo per quel breve tratto), ma in realtà non sono per nulla simili e ciò lo si evince dalla risposta che Nive ha all'abbandono di Hurst nettamente diversa da Belle (depressione a parte, ma tutti ci deprimiamo quando veniamo lasciati, no?).
L'ho trovato estremamente delicato e genuino. Il fatto che vi siano dei tratti eccessivi non li vedo come errori, bensì come caratteristiche. Il fatto che il racconto sembra una favola, con personaggi dal carattere estremista e quant'altro non significa che sia debole emotivamente. Fra l'altro l'Autrice, a fine libro, spiega proprio che volutamente ha deciso di creare due estremi per ben far capire l'una e l'altra visione di un determinato evento. Molti dicono che non si riesce a empatizzare con la protagonista, ma non penso che il problema sia il personaggio, quanto il fatto che siano i lettori a non provare empatia, perché l'empatia nasce da dentro, non viene provocata dall'esterno. Poi hanno detto che vi sono dei buchi, delle situazioni no sense. Sinceramente credo bisogni ricordare che si parla di due giovani ragazzi cresciuti in una condizione estremamente avversa e che certi avvenimenti portano conseguenze e disturbi non indifferenti che nel tempo possono psicologicamente peggiorare se non controllati. Non mi sembra che la piccola Nive abbia mai avuto un assistenza psicologica (se non solo all'inizio) e lo stesso vale per Hurst. Senza considerare che il racconto è visto dal punto di vista esclusivamente di Nive e che quindi tante cose che Hurst e altri fanno lei non le sa, ma ne subisce le conseguenze. Altri hanno criticato il fatto che lei sbavi facile dietro a Hurst... Vi faccio presente sia la loro età molto giovane e sia il fatto che Nive e Hurst non hanno mai provato la brezza dell'innamoramento, ma sono stati travolti da quest'ultimo a ciel sereno, finendo in un vortice di neve non indifferente. Che poi, sinceramente, tutto questo sbavare eccessivo non lo vedo. Lei ha diciassette anni, è normale che avendo a che fare col suo primo innamoramento si ritrova a essere un po' come la protagonista di Twilight.
Bellissimo libro, mi ha toccato molto. Vale assolutamente la pena leggerlo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore