Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 297 liste dei desideri
Lapvona
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,03 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,03 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Lapvona - Ottessa Moshfegh - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Lapvona

Descrizione

Geniale, inquietante, depravato, perverso, folle e coinvolgente, il nuovo romanzo dell’autrice di Il mio anno di riposo e oblio.

«Quando chiedeva consiglio agli uccelli, quelli rispondevano che non sapevano nulla dell’amore, che l’amore era un difetto propriamente umano che Dio aveva creato per controbilanciare il potere della avidità degli uomini.»

«Attraverso un mix di stregoneria, inganno, omicidio, abusi, deliri, conversazioni assurde e momenti raccapriccianti, Moshfegh crea un mondo in cui non vorresti mai abitare, ma dal quale non puoi distogliere lo sguardo.» - The Atlantic

«Ciò che colpisce qui non sono tanto le capacità di Moshfegh con i personaggi o la narrazione, o anche il suo stile… quanto le qualità che Lapvona condivide con un dipinto di Francis Bacon: raffigurare con una vitalità sanguigna l’animale umano nel suo caos originario, senza morale né giudizio.» - The Guardian

«Disturbante, crudo, nero. Il mondo tratteggiato da Ottessa Monshfegh in Lapvona è governato da ferocia, bugie, avidità, egoismo, ignoranza, disuguaglianze sociali e annessi mali, dunque in parte tristemente vicino alla realtà odierna.» - Il Fatto Quotidiano

«Un libro che al passo rapido, da cinepresa, fa seguire una bulimia tematica che non lascia scampo, innescando una curiosità continua, pari solo al disgusto di cui, il narratore, è tronfio artefice.» - Sara Annicchiarico


Il racconto si svolge nel corso di un anno nel villaggio medievale di Lapvona, un luogo povero e timorato di Dio che viene perennemente prosciugato dei suoi averi dal signore feudale che vive in cima alla collina. Il piccolo Marek, il figlio maltrattato e delirante di un pecoraio, non ha mai conosciuto sua madre; suo padre gli ha detto che è morta al parto. Una delle poche consolazioni della vita per Marek è il suo legame duraturo con l’ostetrica cieca Ina, che lo ha allattato quando era un bambino, come ha fatto con così tanti bambini del villaggio. Ma i doni di Ina vanno oltre all’accudimento dei neonati: possiede una capacità unica di comunicare con il mondo naturale. Il suo dono la trasforma in veicolo di conoscenze sacre che non sono disponibili agli altri abitanti del villaggio, per quanto religiosi possano essere. Per alcune persone, la casa di Ina nei boschi fuori dal villaggio è un posto da temere e da evitare, un luogo senza Dio. Tra di loro c’è padre Barnaba, il prete della città e lacchè del depravato signore e governatore Villiam. Il disperato bisogno del popolo di credere che ci sia qualcuno che ha a cuore i suoi interessi è messo a dura prova da Villiam e dal sacerdote, specialmente in questo anno di siccità e carestia eccezionali. Ma quando il destino porta Marek vicino alla famiglia del signore, nuove forze occulte sconvolgono il vecchio ordine. Entro la fine dell’anno, il velo tra cecità e vista, vita e morte, mondo naturale e mondo degli spiriti si rivelerà davvero molto sottile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
14 marzo 2023
272 p., Brossura
9788807035357

Valutazioni e recensioni

madda
Recensioni: 4/5

un film prodotto dalla A24 con la regia di Lanthimos, ecco cos'è questo libro

Leggi di più Leggi di meno
mtn
Recensioni: 5/5
cupo e disturbante

Disgustosamente intrigante e oscuro. Un racconto sudicio e potente. Lapvona mi ha conquistata pagina dopo pagina, con i suoi personaggi vili, deformi e crudeli. Un romanzo grottesco, ambientato in un epoca medioevale immaginaria che ha tanto di fantastico, ma non troppo, dove il potere, la paura, l’ignoranza e il controllo muovono i fili delle vite di uomini disillusi e violenti, a cui non è destinato niente se non sofferenza. Moralità discutibile, linguaggio crudo e difficilmente digeribile. Una lettura non adatta a tutti ma che consiglierei sicuramente!

Leggi di più Leggi di meno
Nik82
Recensioni: 4/5
Medioevo splatter

50\2024 Romanzo ambientato a Lapvona, piccolo villaggio fertile e produttivo, durante il Medioevo. Vengono narrate le vite del signore del villaggio con tutte le sue stranezze, del pastore di agnelli e di suo figlio con le menzogne raccontate dal padre e di vari abitanti del posto. Un misto di storico, magia e sopratutto molto splatter. Non per stomaci deboli, alcune situazioni posso risultare abbastanza sgradevoli. Un bel romanzo come nello stile dell'autrice.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,85/5
Da non perdere
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(9)
3
(5)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ottessa Moshfegh

Ottessa Moshfegh

1981, Boston

Ottessa Moshfegh è un'autrice statunitense. Nata a Boston, scrive romanzi e saggi. Ha pubblicato una novella, McGlue, che ha vinto il Fence Modern Prize e il Believer Book Award. Suoi racconti sono apparsi sulla "Paris Review", sul "New Yorker" e su "Granta". Con Eileen, il suo primo romanzo, ha vinto il PEN/Hemingway Award per l'opera prima ed è stata finalista del National Book Critics Circle Award e del Man Booker Prize. Nel 2019 pubblica con Feltrinelli Il mio anno di riposo e oblio. Nel 2020 esce, sempre per la stessa casa editrice, La morte in mano, nel 2021 Nostalgia di un altro mondo, nel 2023 Lapvona e nel 2024 McGlue.Fonte immagine: sito web Feltrinelli

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore