L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Ispirato a un episodio reale della vita di Kafka, una storia sull'incontro fra il mondo degli adulti e quello dei bambini.
«Trascinato dal magnetismo della storia, nella complicità fra la magia dell'illusione e i misteri della narrazione, Jordi Sierra i Fabra parla ininterrottamente il linguaggio giusto per l'infanzia; quello della tenerezza, lieve come un bacio sulla guancia, breve come il tocco di una farfalla» – Manuela Trinci, L'Unità
Durante la sua quotidiana passeggiata al parco, Franz Kafka incontra una bambina, Elsi, in lacrime perché ha perso Brigida, la sua bambola. Colpito dall'intensità di quel dolore, l'autore della Metamorfosi si inventa una spiegazione per consolare la piccola: Brigida è partita per un viaggio e lui, che è il postino delle bambole, il pomeriggio seguente le recapiterà la sua lettera...
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro celebra il potere dell'immaginazione come strumento di consolazione e come modo per affrontare la tristezza e la perdita. Le lettere da Kafka per la bambina diventano un viaggio avventuroso che le permette di superare il dolore e di ritrovare la speranza. È un messaggio universale sull'importanza delle storie nel dare un senso al mondo e nell'offrire conforto.
Un racconto commovente basato su una storia vera, in cui Franz Kafka incontra una bambina che ha perso la sua bambola e decide di scriverle lettere fingendo di essere la bambola stessa. Stupendo! Consigliato a tutte le età
Un racconto commovente basato su una storia vera, in cui Franz Kafka incontra una bambina che ha perso la sua bambola e decide di scriverle lettere fingendo di essere la bambola stessa. Stupendo! Consigliato a tutte le età
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore