L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Romanzo vincitore del Premio MARetica 2019, la competizione volta a ripensare l'uomo partendo dal mare legata al Premio Procida Isola di Arturo Elsa Morante
"Le isole più piccole possono nascere in una notte, e sparire in una notte. Laggiù sotto il mare, tutte le terre emerse si incontrano"Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'autrice di "Isola" narra della sua identità a metà: non è danese per via delle ascendenze faroesi né riesce a sentirsi faroese perché quello di quelle isole è un mondo di sogno, di ricordo, d'infanzia. La cultura di quel mondo insulare è lontana da lei, che neppure sa pronunciare il suo nome in quella lingua che si è preservata arcaica. Alternando passato e presente, narra le vicende della sua famiglia a partire dall'emigrazione del nonno dalle isole Faroe al continente. La sua crescita, i ciclici incontri con i parenti rimasti alle Faroe, la Natura che regnava e regna su quelle isole che sono quasi un essere vivente a sé. Un testo che sinceramente avevo creato in me grandi aspettative, ma che poi non le ha pienamente soddisfatte. È ovvio che ogni lettura va fatta in un momento consono della vita e se è solo un riempitivo perde tutto il suo fascino e forse io non ho letto in un buon momento, ma ho sentito il canto della scrittrice per la sua terra amata ed odiata.
Che bella sorpresa questa prima fatica dell’autrice danese/faroese Jacobsen, assolutamente promossa a pieni voti. C’è tantissima acqua in questo libro, e ci sono racchiuse tutte le isole, esistenti e non, anche se l’isola del titolo è solo una, un concetto di Isola, che racchiude in sé la forza del sangue, dell’appartenenza, e lo struggimento della nostalgia. Il romanzo si snoda su due piani narrativi che si alternano nel racconto, la partenza di Marita dalle isole Faroe per la Danimarca e il ritorno, due generazioni dopo, della giovane nipote alla ricerca delle sue radici; un cerchio che si chiude, un compimento necessario
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore