L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Un viaggio mirabolante, che attraverserà secoli e terre, e in cui antiche leggende e miti acquistano un nuovo significato in un mondo come il nostro, dove la guerra tra profitto e Natura sembra ormai non lasciare più vie di scampo al di là dei mari.
«Un avvincente romanzo del nostro tempo, costruito attorno ai due argomenti più dibattuti del mondo contemporaneo: il cambiamento climatico e le migrazioni» – Rumaan Alam, The Washington Post
«Questo è sì un romanzo (intriso peraltro di una felicissima vena narrativa, per ampi tratti perfino avventurosa), ma l’ho percepito al tempo stesso come un saggio più che mai toccante sull’abbandono della propria terra, sullo strazio del viaggio senza meta, sul mercimonio della disperazione» – Stefano Massini, Robinson
«Ghosh riesce nell’incredibile impresa di affrontare il cambiamento climatico attraverso un avvincente romanzo d’avventura» – Melanie Finn, The New York Times Book Review
Commerciante di libri rari e oggetti d’antiquariato, Deen Datta vive e lavora a Brooklyn, ma è nato nel Bengala, terra di marinai e pescatori. Non c’è stato perciò tempo della sua infanzia in cui le leggende fiorite nelle mutevoli piane fangose del suo paese, affascinanti storie di mercanti che scappano al di là del mare per sfuggire a dee terribili e vendicatrici, non siano state parte del suo mondo fantastico. In uno dei suoi ritorni a Calcutta, o Kolkata come viene detta oggi, Deen ha la ventura di incontrare Kanai Dutt, un lontano parente ciarliero e vanesio che, per sfidarlo sul terreno delle sue conoscenze del folklore bengali, gli narra la storia di Bonduki Sadagar, che nella lingua bengali o bangla significa «mercante di fucili». Bonduki Sadagar era, gli dice, un ricco mercante che aveva fatto infuriare Manasa Devi, la dea dei serpenti e di ogni altra creatura velenosa, rifiutando di diventare suo devoto. Tormentato dai serpenti e perseguitato da alluvioni, carestie, burrasche e altre calamità, era fuggito, trovando riparo al di là del mare in una terra chiamata Bonduk-dwip, «Isola dei fucili». Braccato, infine, di nuovo da Manasa Devi, per placare la sua ira, era stato costretto a far erigere un dhaam, un tempio in suo onore nelle Sundarban, nelle foreste di mangrovie infestate da tigri e serpenti. La leggenda del mercante dei fucili resterebbe tale per Deen, una semplice storia, cioè, da custodire nell’armadio dei ricordi d’infanzia, se il vanesio Kanai non aggiungesse che sua zia Nilima Bose ha visto il tempio e sarebbe ben lieta se Deen l’andasse a trovare. Comincia così, per il commerciante di libri rari di Brooklyn, uno straordinario viaggio sulle tracce di Bonduki Sadagar che dalle Sundarban, la frontiera dove il commercio e la natura selvaggia si guardano negli occhi, il punto esatto in cui viene combattuta la guerra tra profitto e Natura, lo porterà dall’India a Los Angeles, fino a Venezia.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'isola dei fucili è un ottimo testo, godibile e bello. E grazie a questo permette al lettore di riflettere su un mondo molto più collegato di quel che pensiamo e che Nord e Sud, Est e Ovest sono talmente interconnessi che non possono pensare di essere isole nell'oceano, che non sono isole autosufficienti. Il libro non è all'altezza della trilogia della Ibis, ma è un testo importante e Ghosh (e la sua traduttrice Anna Nadotti) rendono un testo anche pesante per gli argomenti, un testo godibile e da leggere
Da leggere assolutamente
Un romanzo a tutto tondo che, con ritmo serrato, ma narrativamente scorrevole, esplora sia antiche e diverse culture che fatti storici; leggende e cronaca recentissima. L’autore racconta il tutto mescolando e rimodellando tutti gli ingredienti, fornendone una interpretazione attuale, per certi aspetti di stringente attualità. Il passaggio delle nostre società dalla condizione di sopravvivenza alle difficoltà naturali, a quella della ordinaria disponibilità del superfluo. Dal soffrire fisicamente le avversità della vita, al “vedere” impersonalmente quanto accade e passare oltre. La realtà di un mondo dove, dopo millenni, procurarsi il cibo significa andare al supermercato; l’innamorarsi e il disamorarsi può dipendere dal tempo necessario a digitare un messaggio di testo telefonico; il “Sapere” che si traduce nel saper seguire le istruzioni di un menu di configurazione. L’abilità di Amitav Ghosh consiste nel portarci ad avvertire tutto questo, semplicemente seguendo la sua narrativa piacevole. E volendo, possiamo anche evitare di notarlo, limitandoci al solo livello della avventura vissuta dai personaggi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore