L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una cronistoria piuttosto noiosa, che manca del quid per farti emozionare e per affascinarti.
Ho acquistato questo libro (ed anche il secondo, Il divo Claudio) per approfondire meglio il periodo storico che va dalla morte di Cesare all'ascesa di Nerone. Io, Claudio racconta le vicende del giovane Claudio, dalla nascita fino all'acclamazione come Imperatore da parte dei pretoriani. Il testo in particolare fa luce su alcune vicende e personaggi dell'epoca (Livia, Seiano, Tiberio, Caligola), spesso offuscati da personalità più illustri. Tuttavia, in alcuni punti sembra di leggere un elenco di nomi, spesso infatti l'autore fa riferimento a moltissimi personaggi, facendo quasi una "lista della spesa" dei vari legami familiari, matrimoni, separazioni, tradimenti tra i nobili dell'antica Roma, rendendo (almeno a mio parere) la lettura anche un po' confusionaria. Non ho gradito molto la scelta dell'autore di non utilizzare i nomi latini per le città e le regioni del periodo storico, per le quali infatti vengono utilizzati i nomi contemporanei. Nel complesso però si tratta di un buon romanzo che consente di approfondire meglio la personalità e il ruolo dell'imperatore Claudio.
Il romanzo di Graves non è semplicemente un romanzo storico ma racchiude in sé diversi generi letterari allo stesso tempo: romanzo storico, giallo, drammatico, satirico. La storia dell’imperatore, la sua giovinezza e le vicende movimentate della sua famiglia ne fanno una lettura avvincente, che riesce ingegnosamente a coniugare vicende storiche con la creatività della finzione narrativa. Il protagonista stesso ci accompagna in prima persona attraverso la storia della sua famiglia, la famiglia Claudia, e dell’imperatore Augusto. Un romanzo nella storia, che porterà i lettori nella spietata e cinica vita di palazzo al tempo dell’Impero Romano.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore