Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 40 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
In fondo al tuo cuore. Inferno per il commissario Ricciardi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
5,07 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-64% 19,50 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
5,07 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-64% 19,50 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Cartarum
Chiudi
In fondo al tuo cuore. Inferno per il commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
In fondo al tuo cuore. Inferno per il commissario Ricciardi

Descrizione


Immersa nel caldo torrido di luglio e nei preparativi per una delle feste più amate, la città è sospesa tra cielo e inferno. Quando un notissimo chirurgo cade dalla finestra del suo ufficio, per Ricciardi e Maione inizia una indagine che li porterà nel cuore dei sentimenti e delle passioni più tenaci e sconvolgenti. Infedeltà e tradimento sembrano connessi in modo inestricabile alla gioia rara dell'amore. Troppo per non rimanerne toccati. Il dubbio e l'incertezza si fanno strada sempre più nell'animo dei due investigatori, messi di fronte ai lati oscuri dell'anima. Sono le donne della loro vita a reclamare attenzione. La difficoltà di Ricciardi di abbandonarsi all'amore spinge verso inconsueti approdi l'intrepida Enrica e fa osare passi azzardati alla bellissima Livia, mentre per Maione la stessa felicità familiare sembra compromessa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 luglio 2014
450 p., Brossura
9788806203443

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

La trama poliziesca (comunque avvincente) di questo romanzo è solo un espediente dell'autore che mira più ad investigare l'animo umano. Amore, gelosia, risentimento, invidia, rivalità. C'è tutto in questo romanzo di De Giovanni (il primo per me). Ottimo l'intreccio narrativo in cui le vicende sentimentali che riguardano i protagonisti scandiscono lo sviluppo della vicenda e ne alimentano la trama che, come ogni buon giallo che si rispetti, si dipana solo nel finale (che non delude). L'ambientazione della vicenda nella Napoli degli anni 30, tuttavia, pesa eccessivamente nella caratterizzazione dei personaggi, a tratti manieristica. Il risultato è che alcuni di essi paiono archetipi, attori di un sceneggiatura già scritta. L'effetto che ne deriva è comunque apprezzabile, nel solco della tradizionale tragedia napoletana. Prosa impeccabile, ed in perfetta sintonia con lo svolgersi della vicenda. Lettura dunque assai piacevole e consigliata.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Cinque stelle per lo stile : le descrizioni della Napoli degli anni 30 sono magistrali...sembra di sentirne i sapori, gli odori, i rumori. Quattro stelle per le descrizioni dell’animo umano : tutte le sfumature sono rappresentate, l’amore, l’odio, la rabbia, la passione e i molti personaggi ben le raccontano. Tre stelle per la trama : qui è un po’ troppo prevedibile il colpevole ed il giallo si tinge un po’ troppo di rosa. Il triangolo tra Ricciardi, Livia ed Enrica inizia ad annoiare, il tira e molla non appassiona più. Trovo sempre più simpatico il Dott.Modo, e penso che la nuova governante porterà aria nuova nel prossimo “episodio”. Speriamo in una ventata di aria fresca.

Leggi di più Leggi di meno
giovanni luongo
Recensioni: 5/5

Il commissario Ricciardi , Maione, Rosa e Nelide, Livia ed Enrica, finanche Garzo sono personaggi veri, rappresentanti di una umanita' reale; le strade, i rumori e gli odori di Napoli, la bellezza ancora incontaminata di Ischia sono descritte in maniera impeccabile. E' un giallo di qualità superiore. Da leggere!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Maurizio de Giovanni

Maurizio de Giovanni

1958, Napoli

Maurizio de Giovanni è uno scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano. È celebre soprattutto per il personaggio del Commissario Ricciardi, per i bastardi di Pizzofalcone, e per Mina Settembre, protagonisti di molte sue opere da cui sono state tratte serie televisive di successo.Nel 2007 Fandango pubblica Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi, la prima opera ispirata alle quattro stagioni e che dà il via alle indagini del commissario, cui seguono nel 2008 La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi, nel 2009 Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi e nel 2010 Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi. Dal 2011 la saga viene continuata e pubblicata da Einaudi. Le vicende di Ricciardi diventaranno una...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore