L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Fondamentale averlo per chiunque sia appassionato di mitologia Greca! Nel libro viene spiegata e narrata la mitologia ma con l'ironia che caratterizza De Crescenzo!
Prima di tutto, credo che per leggere questo libro si debba amare profondamente la mitologia e si debbano avere delle conoscenze pregresse, anche minime e basilari in campo. Premesso ciò, ho apprezzato molto come le varie storie raccontate siano divise in base al tema e successivamente anche in base al singolo personaggio di cui si narra; mi ha colpito anche l'uso di ironia e sarcasmo da parte dell'autore e le similitudini con il presente che hanno reso il tutto più scorrevole. Detto ciò, è un libro che mi sento di consigliare solo se si è fermamente convinti di voler sapere di più di questo mondo poiché rimane comunque una lettura impegnativa e non troppo scorrevole; sono presenti innumerevoli citazioni di testi antichi, ovviamente, che talvolta giovano alla comprensione della situazione, ma nella stragrande maggioranza dei casi, appesantiscono la lettura. In conclusione, comunque un gran libro.
Ciò che rende questo libro davvero speciale è la sua capacità di connettere il passato al presente. I miti greci affrontano temi universali come l'amore, la gelosia, il coraggio e la vendetta, che sono ancora rilevanti nella nostra comprensione dell'umanità. La narrazione appassionante ci fa riflettere sulle sfumature della condizione umana e sulla ricerca di significato nel mondo. "I Grandi Miti Greci" è un'opera imperdibile per chiunque sia affascinato dalla mitologia, dalla storia e dalla cultura. La sua bellezza sta nell'abilità degli autori di rendere accessibili anche i miti più complessi, mantenendo al contempo la loro profondità e la loro magia intrinseca. Questo libro è un invito a immergersi nella ricchezza dell'antica saggezza e a scoprire il fascino eterno dei racconti che hanno resistito alla prova del tempo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore