L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2001
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Con una prosa tesa e ornata, Fuochi è un'opera «assolutamente ardente», un libro sulla passione d'amore, sulla sua esorcizzazione, glorificazione e trascendenza.
«Nato da una crisi passionale, Fuochi si presenta come una raccolta di poesie d'amore, o, se si preferisce, come una serie di prose liriche collegate fra di loro sulla base di una certa nozione dell'amore. Come tale, l'opera non ha bisogno di commenti, in quanto l'amore totale, imponendosi alla vittima come malattia e insieme come vocazione, è da sempre una realtà dell'esperienza e un tema tra i più visitati della letteratura. Si può tutt'al più ricordare che ogni amore vissuto, come quello che ha dato origine al libro, si fa e poi si disfa all'interno di una determinata situazione, grazie a un complesso miscuglio di sentimenti e di circostanze che in un romanzo formerebbero la trama stessa della vicenda mentre in una poesia sono il punto di partenza del canto.» (dalla Prefazione dell'autrice)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Marguerite Yourcenar (1903-1987). La scrittrice e poetessa, come buona parte dei suoi colleghi, riprende tantissimo dal mondo greco. Lei, sta vivendo un grande amore verso il suo editore ma quest'ultimo non la ricambia perché omosessuale. Fuochi viene pubblicato nel 1936, racconta le vicende dei grandi personaggi dell'antica Grecia, eccezion fatta per la Maddalena.
Ho preso il libro perché mi aveva colpito una frase estratta da questo, ma leggendolo ho scoperto che la scrittura è molto varia all’interno e ci sono anche delle parti più complesse con riferimenti alla mitologia greca. Alcuni passaggi non di facile comprensione, ma particolare.
Molto diverso dal ben più celebre “Memorie di Adriano”, questo piccolo volumetto, la Yourcenar ci delizia nuovamente della sua delicata attenzione all'estetismo e alla sensualità e più in generale alla mente umana. Particolarmente piacevole il racconto dedicato ad Achille. Tuttavia, forse ancora più dell'altro romanzo, quest'opera non è per tutti, in quanto presenta diversi aspetti forse poco digeribili dal lettore “qualunque”, come una profonda attenzione ai dettagli anche linguistici, una riflessione filosofica non scontata seppure certo intricata. Per quanto riguarda l'edizione, è senza infamia e senza lode. Credo che in questo piccolo focherello la Yourcenar sia riuscita a trattenere un grande calore. Insomma, straconsigliato, se risucite ad andare oltre alle letture di gossip.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore