L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Questo libro è il commovente, tenero e divertente omaggio di una figlia a sua madre, e l'indimenticabile ritratto di una famiglia legata da un amore profondo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In un’epoca nella quale è sufficiente essere famosi da poco più di un quarto d’ora per sentirsi legittimati a dare alle stampe un’autobiografia, non è cosa di tutti i giorni che una star di fama planetaria, nonché prima donna di colore a conseguire lo status di EGOT (ossia vincitrice di Emmy, Grammy, Oscar e Tony), decida, alle soglie dei 70 anni, di raccontarsi per la prima volta in una dimensione estremamente intima in un memoir in cui, rifuggendo categoricamente dall’autocelebrazione più scontata e fine a se stessa, mette nero su bianco i ricordi legati alle persone più straordinarie che abbia conosciuto: la madre Emma e il fratello Clyde, entrambi scomparsi. Una scelta di storytelling motivata tanto dal bisogno di metabolizzare il lutto quanto dal desiderio – del tutto comprensibile – di impedire che la memoria del proprio passato familiare sbiadisca del tutto. Il filo conduttore del racconto è qui costituito da una serie di aneddoti a metà strada tra il sentimentale e il buffo – i ‘frammenti’ del titolo (‘bits and pieces’ nell’ancor più immediato originale) – sulla cui assoluta esattezza ed oggettività chi scrive non mette la mano sul fuoco. Efficacemente assemblati come tasselli nel loro dipanarsi, essi compongono un mosaico raffigurante sia l’indissolubilità di un profondo legame di sangue sia un dinamico scorcio di storia americana, attraverso la parabola di una ‘underdog’ (Caryn Elaine Johnson – questo il nome dell’autrice all’anagrafe) affetta da dislessia e cresciuta in ristrettezze economiche, il cui destino è quello di diventare uno dei nomi di punta dello show business hollywoodiano e dei volti più amati del cinema e della tv: Whoopi Goldberg. A rendere possibile ciò sono stati soprattutto i preziosi insegnamenti materni, ispirati ad un pragmatismo ottimista e laborioso. Scritto col cuore, più che dettato da ambizioni letterarie, il libro scorre veloce, pagina dopo pagina, grazie ad uno stile godibile nella sua immediata e commovente semplicità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore