Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Figlie del mare - Mary Lynn Bracht - copertina
Figlie del mare - Mary Lynn Bracht - 2
Figlie del mare - Mary Lynn Bracht - copertina
Figlie del mare - Mary Lynn Bracht - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
Figlie del mare
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Figlie del mare - Mary Lynn Bracht - copertina
Figlie del mare - Mary Lynn Bracht - 2

Descrizione

La storia d'amore tra due sorelle sullo sfondo di una pagina dimenticata della storia.

«Mary Linn Bracht, nata in Texas da una madre sudcoreana, aveva la giusta distanza per raccontare una delle ferite più oscure, quella delle ""donne di conforto» - la Repubblica

«Un romanzo lirico e toccante, con una protagonista di cui ci siamo tutti innamorati.» - Wlodek Goldkorn, D la Repubblica

«Che emozione leggere come le schegge di dolore ritrovano la loro unità.» - Edoardo Vigna, 7 - Corriere della Sera

«Il racconto di una tragedia ancora ingiustamente sconosciuta ai più. Figlie del mare è una testimonianza che si pone l'obiettivo di far conoscere, di condividere.» - Nathascia Severgnini, Corriere della Sera


Corea, 1943. Per la sedicenne Hana sapere immergersi nelle acque del mare è un dono, un antico rito che si trasmette di madre in figlia. Nel buio profondo delle acque, è solo il battito del cuore che pulsa nelle orecchie a guidarla sino al fondale, in cerca di conchiglie e molluschi che Hana andrà a vendere al mercato insieme alle altre donne del villaggio. Nata e cresciuta sotto il dominio giapponese, Hana ha un’amatissima sorella minore, Emi, con cui presto condividerà il lavoro in mare. Ma i suoi sogni si infrangono il giorno in cui, per salvare la sorella da un destino atroce, Hana viene catturata dai soldati giapponesi e deportata in Manciuria, dove verrà imprigionata in una casa chiusa gestita dall’esercito. Ma una figlia del mare non si arrende.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2
2023
Tascabile
13 gennaio 2023
372 p., Brossura
White chrysanthemum
9788850265077

Valutazioni e recensioni

ALESSANDRA
Recensioni: 5/5
Che bel libro!

Credo mai come in questo libro ho desiderato la morte di qualcuno e il 'merito' va tutto all'autrice. Ha (ri)costruito una dolorosa storia familiare attorno alla dura realtà della guerra Giappone/Corea e poi quella fratricida tra Nord e Sud Corea, soprattutto raccontando la realtà delle Donne di Conforto. La storia di Hana ed Emi, è straziante, sono simboli di migliaia di famiglie distrutte, testimoni e vittime della scellerata scelta degli umani di affrontare i dissidi con la prepotenza della guerra. Bene ha fatto l'autrice ad indulgere nel raccontare in maniera esplicita le scene di violenza subita dalle donne violate e abusate, della crudeltà di cui alcuni esseri umani sono capaci, dello strazio sopportato pur di sopravvivere ad una vita ingrata ed infame. Ci sono pagine molto forti in questo libro, decisamente non consigliato a stomaci deboli, ma mai ho trovato violenza gratuita, tutto è contestualizzato e per questo capace di soccombere al potere dell'amore, delle radici, della sorellanza. Grazie a questo libro ho conosciuto meglio una storia di cui poco sapevo e molto altro ignoravo. Nelle note finali dell'autrice ci sono indicazioni storiche interessanti, alcuni cenni personali e il racconto del come e del perché abbia scelto di raccontare questa storia della sua terra di origine. Bella e ampia anche la lista dei libri che hanno supportato le sue ricerche e l'hanno ispirata, ottimo spunto per chi vuole approfondire la conoscenza di questa parte di storia asiatica ai più poco nota. E proprio su questo riflettevo, su quanto da sempre e dovunque ci siano guerre, morte e distruzione, sul fatto che non impariamo mai quanto non servono e quante vittime facciano, della lunga scia di dolore che lasciano e di quanto, alla fine, ci rendano assuefatti e distaccati. Non un capolavoro di letteratura ma un buonissimo romanzo che consiglio di leggere per l'umanità che trasmette. Indubbiamente un ottimo esordio che spero non rimanga il suo unico titolo.

Leggi di più Leggi di meno
carmenemsief
Recensioni: 4/5

I drammi che la protagonista deve affrontare riempiono di angoscia le pagine di questo romanzo sconvolgente, emozionante e commovente.

Leggi di più Leggi di meno
ragatta_che_legge
Recensioni: 5/5
Da leggere assolutamente

La storia delle donne di conforto, in realtà bambine rapite dall'esercito giapponese tra la popolazione coreana per stare al servizio dei soldati, stuprate, torturate e a volte ridotte alla morte. Un libro crudo, che fa vedere un lato del Giappone a cui non siamo abituati a pensare e difficile da accettare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mary Lynn Bracht

Mary Lynn Bracht

Mary Lynn Bracht è una scrittrice americana di origini coreane. Tramite la madre, cresce a stretto contatto con una comunità di donne emigrate dalla Corea del Sud. Nel 2002 visita il villaggio dove è nata sua madre e lì sente parlare per la prima volta delle comfort women. Quel toccante viaggio e le successive ricerche hanno ispirato il suo romanzo d’esordio, Figlie del mare (Longanesi 2018), in uscita in tutto il mondo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore