L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In questo romanzo Zola contrappone il devotissimo, Serge Mouret alla strabordante Desirée figli della tragica coppia de "La conquista di Plassans" e fratello di Octave, protagonista di "Pot bouille" (leggibile in italiano solo ne "I Meridiani") e "Al paradiso delle signore". Il cervello della fanciulla è quello di una decenne nel corpo di una ventenne, a cui i cicli vitali degli animali che alleva danno gioia pura in tutte le sfaccettature: la nascita, il nutrimento, la morte sono vissuti intensamente, in prima persona. Desirée sguazza nel letame, dorme sulla paglia circondata dai suoi animali e infila le dita nel sangue della bestia appena macellata. Ad essa si contrappone il fratello, venticinquenne abate di un pugno di zotici refrattari alle sue prediche. Serge è puro, mai stato toccato neppure dal pensiero del peccato e di questo ne va molto fiero. Visto l' ampio uso del simbolismo biblico (anche il nome del giardino in cui rinasce evoca il paradiso dandogli il nome di Paradou) sono portata a pensare che Zola abbia voluto punire il peccato di vanità di Serge facendolo innamorare della giovane Albine, una fanciulla cresciuta libera, in primis, libera dalle pastoie del dogma cattolico. Le descrizioni del giardino, novello Eden, sono molto dettagliate e in un crescendo di rigoglio della natura, di fecondia degli abitanti del parco, ecco che il giovane abate cade dal suo piedistallo di purezza e castità. È un attimo: come novelli Adamo ed Eva, appena mangiato il frutto dell' albero della conoscenza, il velo cade dagli occhi e di scoprono nudi, vergognosi l'uno dell' altra. Soprattutto, Serge, d'un tratto, ricorda chi lui sia. Le sue scelte e il personaggio di fra Archangias mi ricordano molto certi preti (ma non solo: penso ai tanti devoti che riempiono le loro bacheche di santi e preghiere e poi esultano per l' ennesimo barcone di disperati inabissato) che in nome della vita eterna uccidono ogni giorno la gioia, la speranza...in due parole, la vita umana.
Quinto romanzo del ciclo, scritto nel 1876, tornato finalmente disponibile dopo anni in questa edizione dell' editore theoria , il romanzo narra la storia del curato Serge Mouret ( fratello dell' Octave protagonista di Al paradiso delle signore) e del suo amore per la giovane Albine. Caratterizzato da bellissime ed indimenticabili descrizioni della flora lussureggiante che popola il giardino della tenuta del Paradou, il romanzo, ricco di significati simbolici, è una contrapposizione tra la religione con la rigidità dei suoi riti e la natura con la spontaneità della sua ciclicità. Non tra le opere irrinunciabili dell' autore ma da leggere volendo avere un quadro completo e rappresentativo anche dell'aspetto più intimista di Zola, riscontrabile peraltro anche in altre sue opere come 'Il sogno' o 'la gioia di vivere'. Infine una nota sull'edizione: se da un lato è apprezzabile la riedizione di quest' opera, dall'altro sarebbe stata necessaria maggiore cura nella revisione dei testi. La presenza di refusi, errori di battitura etc. disturba non poco la lettura, tanto più se si tratta di un' opera di pregio. Voto all' edizione: 2,5
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore