L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il lirismo di Balzac è meraviglioso. Di libri del genere, oggi che la scrittura è standardizzata, livellata e - in definitiva - uccisa, si sente quantomai la mancanza. E' un libro che parla d'amore, di avarizia e di egoismo, ma in definitiva parla di tutto, come ogni grande romanzo.
Con lo stile narrativo che lo contraddistingue, Honore de Balzac racconta la vita semplice e povera di questa ragazza, Eugénie, ma il vero protagonista del romanzo è papà Grandet, con il suo egoismo cieco e la sua incapacità di amare e di capire i sentimenti della figlia e della moglie. Eugénie è la figlia unica di Grandet, un vignaiuolo arricchito grazie all'eredità paterna e ad oculati investimenti finanziari,. Ma la sua ricchezza non è pari all'avarizia che lo divora e per la quale relega ad una vita di stenti la moglie ed Eugenie stessa. Questo ignobile sentimento determinerà il destino di Eugénie, una ragazza di indole mite che solo una volta oserà contravvenire agli ordini paterni, spinta dall'amore per un cugino giunto da Parigi. Ho trovato lo stile narrativo e la storia raccontata piacevoli e non scontati: Balzac riesce a scrivere delle cose umane con una leggerezza tale che ne rileva tutta l'essenza. Grandissimo romanzo della immensa Commedia Umana.
Questo romanzo racconta la vita della famiglia Grandet in un provincia francese che sembra dimenticata dal resto del mondo, caratterizzata da piccoli drammi familiari e intrighi matrimoniali tra le famiglie più in vista, che si contendono la mano della dolce Eugenie. Balzac si dimostra un maestro nella caratterizzazione dei personaggi, soprattutto per il personaggio di papà Grandet, avaro fino al midollo e senza scrupoli neanche per i più pii sentimenti. Fievoli speranze di cuori buoni e caritatevoli si scontreranno con la cattiveria di chi è più attratto da atmosfere mondane e civettuole, rappresentando un quadro dell’umanità che potremmo senza problemi ritenere valido sempre e ovunque.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore